La Legge n. 38/2010 riconosce la figura dello psicologo tra le professioni dedicate alla cura del dolore cronico non oncologico. Ciò definisce in maniera esplicita la necessità di coinvolgere le competenze degli psicologi nella presa in carico di persone con patologie in cui vi è un’interconnessione tra fattori patogenetici polidimensionali.
A fronte di questo nuovo, importante ruolo affidato agli psicologi, ISAL intende offrire un percorso formativo capace di far acquisire le necessarie competenze professionali a coloro che intendano operare in questo campo.
L’obiettivo del corso di Alta formazione in Psicologia del dolore di ISAL è fornire agli iscritti:
- una prospettiva generale sulla natura biopsicosociale del dolore;
- strumenti per l’assessment nella ricerca e nella pratica clinica;
- una prospettiva ampia sui fattori psicologici che possono modulare l’esperienza del dolore;
- approfondimenti riguardo alle principali terapie psicologiche per il dolore cronico non oncologico da una prospettiva evidence-based.
Il corso è strutturato in 48 ore formative distribuite su tre fine settimana. Ai corsisti saranno offerti:
- materiali utili alla pratica clinica;
- percorsi di supervisione offerti dai didatti del Corso.
È inoltre prevista la presenza di due tutor in modo da offrire un punto di riferimento concreto agli iscritti riguardo alle attività didattiche e agli aspetti organizzativi.
Corso di Alta formazione in Psicologia del dolore
Regole del forum
Questa sezione è uno spazio pensato per te che sei Iscritto/a al nostro Ordine e puoi pubblicare i tuoi annunci in piena autonomia.
Vuoi dare ancora più valore e visibilità a una tua iniziativa?
Tutti possono richiedere il patrocinio gratuito del nostro Ordine e di ENPAP.
Qui di seguito trovi tutte le indicazioni su come presentare la tua richiesta e quali sono i criteri necessari per la concessione.
OPER: https://www.ordinepsicologier.it/it/ric ... patrocinio
ENPAP: http://www.enpap.it/servizi-per-te/patr ... i/#DOMANDA
Questa sezione è uno spazio pensato per te che sei Iscritto/a al nostro Ordine e puoi pubblicare i tuoi annunci in piena autonomia.
Vuoi dare ancora più valore e visibilità a una tua iniziativa?
Tutti possono richiedere il patrocinio gratuito del nostro Ordine e di ENPAP.
Qui di seguito trovi tutte le indicazioni su come presentare la tua richiesta e quali sono i criteri necessari per la concessione.
OPER: https://www.ordinepsicologier.it/it/ric ... patrocinio
ENPAP: http://www.enpap.it/servizi-per-te/patr ... i/#DOMANDA
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 26/01/2018, 1:42
Corso di Alta formazione in Psicologia del dolore
- Allegati
-
Corso di Alta formazione in Psicologia del dolore ISAL Ed. 2020.pdf
- (112.21 KiB) Scaricato 672 volte