Disturbi Specifici di Apprendimento e comorbidità"

Regole del forum
Questa sezione è uno spazio pensato per te che sei Iscritto/a al nostro Ordine e puoi pubblicare i tuoi annunci in piena autonomia.
Vuoi dare ancora più valore e visibilità a una tua iniziativa?
Tutti possono richiedere il patrocinio gratuito del nostro Ordine e di ENPAP.
Qui di seguito trovi tutte le indicazioni su come presentare la tua richiesta e quali sono i criteri necessari per la concessione.
OPER: https://www.ordinepsicologier.it/it/ric ... patrocinio
ENPAP: http://www.enpap.it/servizi-per-te/patr ... i/#DOMANDA
Rispondi
a.novelli2373a
Messaggi: 2
Iscritto il: 11/05/2000, 0:00

Disturbi Specifici di Apprendimento e comorbidità"

Messaggio da a.novelli2373a » 21/08/2024, 15:49

Venerdì 11 ottobre 2024 l'Associazione Italiana Dislessia promuove il corso ECM "Disturbi Specifici di Apprendimento e comorbidità", che si svolgerà in presenza dalle ore 09.30 alle ore 18.45 presso la Biblioteca San Domenico, Piazza San Domenico 13, a Bologna.

L’obiettivo della formazione è porre l’attenzione sull'elevata eterogeneità espressiva dei DSA e sulla loro natura eziologica multifattoriale, che impongono di considerare attentamente il funzionamento neurocognitivo e psicologico del bambino con DSA, al fine di progettare interventi il più possibile individualizzati.

Al corso sono stati attribuiti 9 Crediti formativi ECM per le seguenti categorie professionali: medici, psicologi, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva (TNPEE), ortottisti.

La formazione ha una durata complessiva di 8 ore e si svolge in due sessioni, una al mattino e una al pomeriggio. Fra i temi affrontati: le evidenze più recenti dalla ricerca genetica, il passaggio da un approccio diagnostico categoriale a quello dimensionale, la comorbidità tra DSA e altri disturbi evolutivi in una prospettiva multilivello, la valutazione all'intervento secondo un approccio multisistemico integrato.

I relatori sono fra i maggiori rappresentanti delle associazioni e società scientifiche interessate alla gestione clinica dei disturbi specifici dell'apprendimento in Italia.

Il corso ha una quota di partecipazione di 100 euro per i soci AID; 120 euro per i non soci, 50 euro per specializzandi (senza ECM). Le iscrizioni sono aperte fino al 7 ottobre 2024.

Link alla news: https://www.aiditalia.org/eventi/corso- ... omorbidita

Locandina: https://www.aiditalia.org/storage/files ... d_2024.pdf

Presentazione dei relatori: https://www.aiditalia.org/storage/files ... 24_AID.pdf
Rispondi