Organizzato dall'Ordine
13-10-2023
Prospettive sulla valutazione delle competenze genitoriali: complessità di sguardi
Il seminario, organizzato dall’Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna e dalla Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Emilia-Romagna, ha l’obiettivo di favorire uno sguardo integrato sui servizi rivolti alla tutela dei minori.Nel percorso formativo si affronteranno i recenti cambiamenti avvenuti attraverso la Riforma Cartabia e come questi incidono nel lavoro del Servizi Sociali rivolti alla tutela dei minori. Inoltre verranno approfonditi, attraverso una pluralità di sguardi, le richieste, gli obiettivi di lavoro, le buone prassi e le criticità all’interno del sistema di protezione dei minori.
Interverranno
Emma Petitti, Presidente Assemblea legislativa Emilia-RomagnaGabriele Raimondi, Presidente Ordine degli Psicologi Regione Emilia-RomagnaAlberto Belelli, Referente Welfare di ANCI Emilia-RomagnaClaudia Giudici, Garante per l’infanzia e l’adolescenza Regione Emilia-RomagnaGabriella Tomai, Presidente del Tribunale per i minorenni di BolognaMonica Pedroni, Assistente Sociale e Responsabile Equipe II° livello Tutela Minori dell’AUSL-IRCCS di Reggio Emilia Francesca Pullini, Dirigente psicologa servizio NPIA, IAS Coordinamento Settore Tutela Minori - UOC Psicologia Territoriale, Ausl Bologna Tiziana Valer, già Responsabile Struttura Semplice Tutela Minori U.O.N.P.I.A. Rimini, Ausl RomagnaBruno Perla, Coordinatore della 1° sezione civile Tribunale di BolognaValeria Sacchetto, Coordinatrice Area Tutela Minori quartiere Porto Saragozza - Comune di BolognaSabrina Ferrari, Dirigente psicologo psicoterapeuta del servizio NPIA di Parma, incarico ad Alta Specializzazione per l'integrazione socio-sanitaria, coordinatrice dell'equipe di 2° livello per la Tutela minoriLuisa Lombardi, Responsabile Aziendale, U.O.S. Psicologia Clinica Minori e Famiglie, Ausl ModenaMauro Sarti, Giornalista e Direttore del Servizio informazione dell'Assemblea legislativa Regione Emilia-RomagnaMaria Chiara Briani, Presidente regionale dell’Ordine degli Assistenti SocialiLaura Fruggeri, Centro Bolognese di Terapia FamiliarePaola Bastianoni, Direttrice Master Tutela, diritti e protezione dei minori, Ferrara Elena Merlini, Avvocato del Foro di BolognaMonia Ciriello, coordinatrice GdL OPER “Tutela Minori” e Gruppo di Lavoro “Tutela Minori”
Destinatari
Psicologi iscritti all'Albo dell'Emilia-Romagna (120 posti con ECM)
Altri professionisti (60 posti)
Accreditamento ECM
Il corso è organizzato dal Provider ECM "MOMEDA EVENTI SRL" e i crediti ECM saranno rilasciati esclusivamente agli Psicologi Iscritti all’Albo dell’Emilia-Romagna.ID Provider: 684ID evento: 397107Obiettivo formativo: 22 - Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali.Crediti: 4,2 crediti ECM.Per ottenere il riconoscimento degli ECM occorre soddisfare tutti e 3 i seguenti requisiti:
frequenza del 100% delle ore previste dal corso.
superamento del test di apprendimento: il test sarà consegnato in forma cartacea durante il seminario, dovrai rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande. Ricordati di compilarlo e riconsegnarlo il giorno stesso per non perdere i crediti ECM.
compilazione del questionario di gradimento.
Dove e quando
Il seminario si terrà Venerdì 13 ottobre, ore 9.45-16.30, a Bologna presso la Sala Polivalente Guido Fanti in Viale Aldo Moro 50.
Iscrizione
Per gli Psicologi iscritti all'Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna, l’iscrizione si effettua accedendo con SPID/CIE all’area riservata del nostro sito web e cliccando sulla voce “Iscriviti/cancellati a corsi ed eventi OPER”. Le iscrizioni si chiuderanno lunedì 9 ottobre. NB. Gli ECM possono essere rilasciati solo agli Psicologi che si iscrivono tramite l'area riservata del nostro sito web.
Per gli altri professionisti l'iscrizione si effettua al link https://www.assemblea.emr.it/garante-minori/competenze-genitorialiLe iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di 60 iscritti.
Attestato
L'attestato ECM sarà trasmesso via email entro 90 giorni dal termine del seminario dal Provider ECM "MOMEDA EVENTI SRL" agli psicologi iscritti all'Albo dell'Emilia-Romagna che abbiano superato i requisiti minimi per l'ottenimento dei crediti.Sarà inoltre caricato nell’area riservata del nostro sito nella sezione “Scaricare gli attestati dei seminari frequentati” 90 giorni dopo il termine del seminario.Ricordiamo che MOMEDA EVENTI SRL provvederà, entro 90 giorni dalla conclusione dell’evento, alla trasmissione dei crediti maturati dai singoli professionisti ad Agenas/Co.Ge.APS.N.B. È possibile che i crediti compaiano sul Co.Ge.APS. con qualche mese di ritardo, suggeriamo pertanto di attendere prima di segnalare la mancata registrazione.