Gruppo di Progetto sulla Psicologia Scolastica

Istituito il 13.05.2025

È stato istituito il Gruppo Tecnico di Progetto sul Servizio di Sostegno Psicologico nel sistema scolastico in attuazione della Legge 30/12/2024 n. 207, art. 1, commi 345-347, per valutare e operare ai fini dello sviluppo della figura professionale dello psicologo a scuola e nei sistemi della didattica e della ricerca. Il gruppo, prendendo spunto dalla norma nazionale, dalle buone prassi avviate nelle altre regioni italiane, lavorerà sul supporto psicologico, prevenzione del disagio, orientamento, promozione del benessere e delle competenze trasversali, a partire dalle linee di indirizzo per la promozione del benessere nella scuola, che rappresentano i primi passi verso una regolamentazione organica della professione di psicologo scolastico nel sistema dell’istruzione e della ricerca.

L’obiettivo è supportare l’applicazione della norma, promuovere il ruolo della professione e collaborare con le reti territoriali anche in coerenza con quanto previsto dalla Legge 71/2017, art 4 bis e ss.

Principali compiti e funzioni
  • Analisi dei dispositivi normativi esistenti finalizzati alla figura di psicologo scolastico e al servizio di psicologia scolastica;
  • Profilazione della figura professionale dello psicologo scolastico, formazione continua e attestazione abilitante all’esercizio della professione nella scuola;
  • Analisi sistematica del processo di costruzione condivisa della figura professionale di psicologo scolastico e sua eventuale specializzazione post lauream in accordo con il sistema scolastico regionale, gli ambiti territoriali, i sistemi socio sanitari, le università, ciascuno secondo la propria autonomia;
  • Promuovere Formazione continua e permanente, ricerca per una sempre migliore definizione operativa del profilo e dei confini professionali, sia indoor che outdoor per orientare Istituzioni e colleghi all’appropriatezza della funzione professionale;
  • Realizzare audit di esperti provenienti dal mondo della professione, del sistema scolastico territoriale e regionale, sia per la componente dirigenziale che direttoriale, degli enti territoriali e regionale, dell’università, dei corpi intermedi finalizzati anche alla regolarizzazione della professione nel sistema e al suo reclutamento.
  • Promuovere scambi con realtà ordinistiche nazionali e territoriali che operano con medesime finalità, allo scopo di normare la figura a livello regionale, laddove non ancora esistente, secondo prospettive condivise di informazione sulle prerogative della professione di psicologo scolastico e sui rischi dell’abusivismo professionale.
  • Stimolare le amministrazioni pubbliche a rafforzare la funzione di fund recruitment (reclutamento fondi) da risorse nazionali e europee delle Direzioni Generali dei Servizi Amministrativi, anche con un rafforzamento delle unità operative, allo scopo di far convergere le economie necessarie alla stabilizzazione economica della figura, evitando la sua svalorizzazione.
Il gruppo è composto da Antonio Ozzimo (Coordinatore), Giovanna Tarantola e Maria Cristina Matteucci.