Ufficio Istruttorio disciplinare
Istituito il 22 aprile 2025
Il Decreto del Ministero della Salute n. 172/2024 ha previsto che la funzione disciplinare dell’Ordine debba essere esercitata separando la funzione istruttoria da quella giudicante, a garanzia del diritto di difesa, dell'autonomia e della terzietà del giudizio disciplinare.
L’Ufficio Istruttorio ha il compito di svolgere tutte le attività preliminari all’apertura di un procedimento disciplinare nei confronti degli iscritti, tra cui l’invito al professionista a fornire chiarimenti in merito ai fatti segnalati. Al termine dell’istruttoria, l’Ufficio trasmette la documentazione al Consiglio territoriale, formulando – a maggioranza – una proposta motivata di archiviazione o di apertura del procedimento disciplinare.
Al Consiglio regionale compete invece il giudizio disciplinare, a seguito dell’esame della relazione dell’Ufficio Istruttorio, presentata e illustrata in Consiglio dal suo coordinatore, e della richiesta all’Iscritto/a di presentarsi per essere audito/a, secondo quanto previsto dall’art. 27 della legge 56/89.
Componenti
L’Ufficio Istruttorio ha il compito di svolgere tutte le attività preliminari all’apertura di un procedimento disciplinare nei confronti degli iscritti, tra cui l’invito al professionista a fornire chiarimenti in merito ai fatti segnalati. Al termine dell’istruttoria, l’Ufficio trasmette la documentazione al Consiglio territoriale, formulando – a maggioranza – una proposta motivata di archiviazione o di apertura del procedimento disciplinare.
Al Consiglio regionale compete invece il giudizio disciplinare, a seguito dell’esame della relazione dell’Ufficio Istruttorio, presentata e illustrata in Consiglio dal suo coordinatore, e della richiesta all’Iscritto/a di presentarsi per essere audito/a, secondo quanto previsto dall’art. 27 della legge 56/89.
Componenti

Chiara Santi (coordinatrice) - Psicologa Psicoterapeuta

Ruben Lazzerini - Psicologo Psicoterapeuta

Bruna Porretta - Psicologa Psicoterapeuta

Silvia Marchi - Psicologa

Martino Zavagno - Dottore in tecniche psicologiche per i servizi alla persona e alla comunità (Sez. B)

Nicoletta Macrì - Avvocato