Buona Pasqua
La Presidente, i Consiglieri e l’Ufficio di Segreteria dell'Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagnaaugurano a tutti gli Iscrittiuna serena Pasqua
Leggi di piùDigita una parola chiave e cerca nell'archivio delle newsletter.
La Presidente, i Consiglieri e l’Ufficio di Segreteria dell'Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagnaaugurano a tutti gli Iscrittiuna serena Pasqua
Leggi di piùCare Colleghe, cari Colleghi,Vi informo che il Comitato Consultivo Zonale dell’Azienda USL di Bologna ci ha comunicato di aver disposto la pubblicazione dei turni vacanti di specialistica ambulatoriale relativi al 1° trimestre 2015 per medici specialisti ambulatoriali e professionisti Psicologi (area professionale psicoterapia).L’avviso di pubblicazione contenente i criteri per l’assegnazione degli incarichi e il modulo per effettuare la domanda sono disponibili sul sito web dell’Azienda USL di Bologna (clicca qui). La normativa di riferimento è invece consultabile sul nostro sito nella sezione PER IL PROFESSIONISTA alla voce “Lavoro” > “Altre opportunità” (clicca qui). Vi preciso che le domande, in bollo, devono essere inviate tramite raccomandata A.R. al Comitato Consultivo Zonale dell’Azienda USL di Bologna dall’1 al 10 aprile 2015.Per maggiori dettagli Vi invito a rivolgerVi direttamente al Consultivo Zonale dell’Azienda USL di Bologna, via Sant’Isaia 94/A, 40123 Bologna, tel 051.6584657-051.6584658, fax 051.6584400.Cordiali saluti,Anna Ancona
Leggi di piùCare Colleghe, cari Colleghi,Vi informo che dal 31 marzo l’obbligo di fatturazione elettronica, già in vigore dal 6 giugno 2014 nei confronti delle PA centrali, si estenderà a tutte le Pubbliche Amministrazioni. Gli enti interessati, quindi, non potranno più accettare fatture emesse o trasmesse in forma cartacea e non potranno procedere al pagamento, neppure parziale, fino alla ricezione della fattura elettronica, salvo che per quelle emesse in data antecedente all’entrata in vigore dell’obbligo e comunque per un periodo massimo di 3 mesi.Come già anticipato in precedenti newsletter, Vi ricordo che una fattura elettronica è un documento che ha sue precise, e non banali, regole di formazione, invio e gestione.Per verificare gli enti soggetti all’obbligo e il relativo “Codice Univoco Ufficio” è possibile consultare l'elenco pubblicato sul sito www.indicepa.gov.it attraverso la seguente procedura: cliccare sul seguente link: http://www.indicepa.gov.it/ricerca-altre-cf/ricerca-altre-cf-form01.php nella schermata che si aprirà, inserire il codice fiscale del Cliente nell'apposito spazio attivare la ricerca cliccando su "CERCA UFFICIO DESTINATARIO DELLE FATTURE" nella schermata che compare cliccare sul nome dell'ufficio che interessa (in corrispondenza della colonna "Nome Ufficio") nella scheda che appare verificare la data in corrispondenza della riga "Data di avvio del servizio": è la data che indica la decorrenza dell'obbligo di ricevere solo fatture elettroniche (e quindi per il Professionista l'obbligo di emetterle). Al fine di facilitare quanto più possibile i Colleghi nella formazione e nella gestione delle fatture elettroniche, la scorsa estate il nostro Ordine ha realizzato un video tutorial a cura del consulente fiscale dell’Ordine, dott. Filippo Fabbrica, consultabile sul nostro sito web nella sezione PER IL PROFESSIONISTA, alla voce “La professione” > “Info fiscali” (clicca qui). Trattandosi di uno strumento a supporto degli Iscritti, il video è pubblicato nell’area riservata del sito, pertanto Vi ricordo che sarà necessario inserire il nome utente e la password.Infine, vista la complessità del processo informatico per la creazione della fattura elettronica, i Colleghi che desiderassero affidare direttamente il servizio a un intermediario abilitato potranno usufruire della convenzione stipulata tra l'Enpap e Digithera per il servizio di fatturazione elettronica che offre prezzi agevolati e un supporto specifico per la compilazione dei documenti. Tutti i dettagli sono pubblicati nell’Area Riservata del sito dell'ENPAP (www.enpap.it), alla voce “Convenzioni”.Con i più cordiali saluti,Anna Ancona
Leggi di piùCarissime Colleghe, carissimi Colleghi,Vi informo che le iscrizioni al corso “Adempimenti di Base” del ciclo “Supporto all’avvio dell’attività professionale” si apriranno domani, mercoledì 18 marzo, alle ore 21.Il seminario si terrà martedì 14 aprile 2015 dalle ore 9 alle ore 13 e dalle 14 alle 18 a Bologna presso la sede dell’Ordine in Strada Maggiore 24. La giornata è suddivisa in due moduli: “Regimi lavorativi e adempimenti fiscali e previdenziali di base” al mattino, tenuto dal dott. Piero Buriani e “Adempimenti giuridici di base” al pomeriggio, tenuto dall’Avv. Federico Gualandi. Il programma dei lavori è disponibile sul nostro sito web alla pagina “Iniziative e corsi” > “Opportunità formative” della sezione PER IL PROFESSIONISTA (clicca qui). Alla medesima pagina è reperibile il modulo di iscrizione al corso, pubblicato anche nell’area riservata del sito alla voce “Visionare/modificare lo stato delle iscrizioni alle iniziative in corso”.Vi ricordo infine che il corso è rivolto ad un massimo di 30 partecipanti e che sul nostro sito web è disponibile anche il calendario dei seminari relativi al primo semestre del 2015. L’apertura delle iscrizioni per gli incontri successivi sarà comunicata, come di consueto, tramite apposita newsletter.Cordiali saluti,Anna Ancona
Leggi di piùCarissime Colleghe, carissimi Colleghi,Vi informo che le iscrizioni al corso “Adempimenti di Base” del ciclo “Supporto all’avvio dell’attività professionale” si apriranno domani, giovedì 26 febbraio, alle ore 21.Il seminario si terrà martedì 24 marzo 2015 dalle ore 9 alle ore 13 e dalle 14 alle 18 a Cesena presso la sala AVIS in via del Serraglio, 14. La giornata è suddivisa in due moduli: “Regimi lavorativi e adempimenti fiscali e previdenziali di base” al mattino, tenuto dal dott. Piero Buriani e “Adempimenti giuridici di base” al pomeriggio, tenuto dall’Avv. Federico Gualandi. Il programma dei lavori è disponibile sul nostro sito web alla pagina “Iniziative e corsi” > “Opportunità formative” della sezione PER IL PROFESSIONISTA (clicca qui). Alla medesima pagina è reperibile il modulo di iscrizione al corso, pubblicato anche nell’area riservata del sito alla voce “Visionare/modificare lo stato delle iscrizioni alle iniziative in corso”.Vi ricordo infine che il corso è rivolto ad un massimo di 30 partecipanti e che sul nostro sito web è disponibile anche il calendario dei seminari relativi al primo semestre del 2015. L’apertura delle iscrizioni per gli incontri successivi sarà comunicata, come di consueto, tramite apposita newsletter.Cordiali saluti,Anna Ancona
Leggi di piùCarissime Colleghe, carissimi Colleghi,Vi informo che dal 7 al 10 luglio 2015 si terrà a Milano il XIV Congresso Europeo di Psicologia (ECP) sotto il patrocinio dell’EFPA (Federazione Europea delle Associazioni degli Psicologi). Durante l’evento, che vuole essere occasione di integrazione fra pratica e ricerca, verranno presentati nuovi studi e tecniche innovative afferenti tutti i campi della psicologia. Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link: http://www.ecp2015.it/it Il CNOP ci ha informato che è previsto uno sconto del 40% della quota di partecipazione per iscrizioni collettive.Invito quindi i Colleghi interessati alle iscrizioni di gruppo a rivolgersi al CNOP al seguente indirizzo email: info@psy.itCon i più cordiali saluti,Anna Ancona
Leggi di piùCarissime Colleghe, carissimi Colleghi,Vi informo che le iscrizioni al convegno “La Psicologia Penitenziaria: tra interventi attuali e prospettive future” si apriranno domani, giovedì 5 febbraio, alle ore 21 e, come di consueto, si chiuderanno 3 giorni lavorativi prima della data di svolgimento del seminario.Il convegno è stato organizzato con l’intento di fare il punto sulla realtà professionale legata alla figura dello Psicologo Penitenziario e dei ruoli ricoperti all’interno della rete istituzionale, offrendo un orientamento ai Colleghi che desiderino operare non solo all’interno degli Istituti Penitenziari, ma anche nell’ambito della riabilitazione sociale e psicologica della persona dimittente dalla struttura detentiva.L’iniziativa, che si terrà a Bologna sabato 7 marzo 2015 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 presso il Convento San Domenico (Piazza San Domenico 13), è realizzata dall’Ordine degli Psicologi dell’Emilia-Romagna in collaborazione con l’Ordine del Veneto, pertanto, 180 posti sono riservati agli Iscritti all’Ordine dell’Emilia-Romagna e 180 posti agli Iscritti all’Ordine del Veneto.Per informazioni dettagliate sui relatori e il programma dei lavori Vi invito a consultare l’apposita pagina del nostro sito web, reperibile alla voce “Iniziative e corsi” > “Opportunità formative” della sezione PER IL PROFESSIONISTA.Vi ricordo inoltre che con la gestione informatizzata delle iniziative è possibile sapere, già all’atto della compilazione del modulo di iscrizione, se si rientra tra i partecipanti del corso o, al contrario, se si sta richiedendo l’iscrizione alla lista d’attesa e con quale posto in graduatoria. Coloro che non potessero più partecipare all’iniziativa sono tenuti a comunicare la rinuncia entro la data di chiusura delle iscrizioni (3 giorni lavorativi prima della data di svolgimento del seminario) utilizzando sempre lo stesso modulo con il quale si effettua l’iscrizione. Qualora siate in lista d’attesa e si liberi un posto per il corso prescelto riceverete un messaggio di avviso via e-mail e SMS: Vi preciso che, in questo caso, l’iscrizione sarà valida a tutti gli effetti, pertanto se foste impossibilitati a partecipare dovrete necessariamente disdire con le modalità sopra illustrate.Il modulo di iscrizione/cancellazione è reperibile sul nostro sito web alla pagina “Iniziative e corsi” > “Opportunità formative” della sezione PER IL PROFESSIONISTA (clicca qui) oppure nell’area riservata del sito alla voce “Visionare/modificare lo stato delle iscrizioni alle iniziative in corso”.Vi ricordo infine che l’attestato di frequenza sarà rilasciato considerando un margine massimo di assenza complessiva pari a 1 ora per ogni giorno di durata del corso (2 ore per i seminari di 2 giornate, 3 ore per quelli di 3 giornate, ecc.) e che sono in vigore i criteri di ammissione agli eventi deliberati dal Consiglio e comunicati a tutti i Colleghi tramite newsletter n. 2/12, pertanto il modulo di iscrizione alle iniziative non sarà attivo per i Colleghi che non soddisfano tali criteri. Cordiali saluti,Anna Ancona
Leggi di piùCare Colleghe, cari Colleghi,Vi informo che gli avvisi di riscossione della quota annuale 2015, unitamente ai bollettini di pagamento, sono stati spediti ieri, lunedì 2 febbraio.Vi ricordo che la scadenza è fissata, come ogni anno, al 28 febbraio e Vi chiedo cortesemente di attendere l’arrivo dell’avviso di pagamento prima di effettuare il versamento e di non pagare senza avere la certezza dell’importo e delle modalità corrette per effettuarlo, anche perché l’ammontare riportato sul bollettino potrebbe comprendere anche eventuali quote relative agli anni passati o sanzioni per tardato pagamento non ancora corrisposte.I Colleghi che non dovessero ricevere alcun avviso di riscossione possono usufruire del servizio denominato “Visionare lo stato di pagamento della quota annuale", reperibile nella propria pagina personale dopo aver effettuato il login all’area riservata del nostro sito web. In questa sezione sono riportati anche gli estremi per effettuare il pagamento tramite bonifico e il codice identificativo personale da inserire nella causale.Per qualsiasi necessità è sempre possibile contattare i nostri Uffici, tramite e-mail all’indirizzo albo@ordpsicologier.it, oppure telefonando al numero 051-263788.Cordiali saluti,Anna Ancona
Leggi di piùCarissime Colleghe, carissimi Colleghi,Vi informo che le iscrizioni al corso “L’impiego del MMPI-A nella valutazione dell’adolescente in ambito giuridico-forense”, organizzato nell’ambito del ciclo di seminari sulla testistica, si apriranno venerdì 30 gennaio 2015 alle ore 21 e, come di consueto, si chiuderanno 3 giorni lavorativi prima della data di svolgimento del seminario.Il seminario, aperto ad un massimo di 70 partecipanti, si terrà il 23 e 24 febbraio 2015 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 a Bologna presso l’Hotel Mercure in Viale Pietramellara 59.Per informazioni dettagliate sul seminario, il relatore e il programma dei lavori Vi invito a consultare l’apposita pagina del nostro sito web, reperibile alla voce “Iniziative e corsi” > “Opportunità formative” della sezione PER IL PROFESSIONISTA.Vi ricordo che con la gestione informatizzata delle iniziative è possibile sapere, già all’atto della compilazione del modulo di iscrizione, se si rientra tra i partecipanti del corso o, al contrario, se si sta richiedendo l’iscrizione alla lista d’attesa e con quale posto in graduatoria. Coloro che non potessero più partecipare all’iniziativa sono tenuti a comunicare la rinuncia entro la data di chiusura delle iscrizioni (3 giorni lavorativi prima della data di svolgimento del seminario) utilizzando sempre lo stesso modulo con il quale si effettua l’iscrizione. Qualora siate in lista d’attesa e si liberi un posto per il corso prescelto riceverete un messaggio di avviso via e-mail e SMS: Vi preciso che, in questo caso, l’iscrizione sarà valida a tutti gli effetti, pertanto se foste impossibilitati a partecipare dovrete necessariamente disdire con le modalità sopra illustrate.Il modulo di iscrizione/cancellazione è reperibile sul nostro sito web alla pagina “Iniziative e corsi” > “Opportunità formative” della sezione PER IL PROFESSIONISTA (clicca qui) oppure nell’area riservata del sito alla voce “Visionare/modificare lo stato delle iscrizioni alle iniziative in corso”.Vi ricordo infine che l’attestato di frequenza sarà rilasciato considerando un margine massimo di assenza complessiva pari a 1 ora per ogni giorno di durata del corso (2 ore per i seminari di 2 giornate, 3 ore per quelli di 3 giornate, ecc.) e che sono in vigore i criteri di ammissione agli eventi deliberati dal Consiglio e comunicati a tutti i Colleghi tramite newsletter n. 2/12, pertanto il modulo di iscrizione alle iniziative non sarà attivo per i Colleghi che non soddisfano tali criteri. Cordiali saluti,Anna Ancona
Leggi di piùCarissime Colleghe, carissimi Colleghi,ho il piacere di informarVi che il Consiglio ha deciso di realizzare sul nostro sito web www.ordpsicologier.it un Calendario Eventi in cui è possibile visualizzare le iniziative dell'Ordine, quelle patrocinate e gli eventi organizzati dalle Scuole di Specializzazione dell’Emilia-Romagna o dalle strutture universitarie di area psicologica della nostra Regione. Il calendario, consultabile da qualsiasi pagina del sito web, è inoltre dotato di una comoda maschera di ricerca che permette di filtrare i risultati per data, provincia, categoria e parola chiave.Nella speranza che il calendario possa rivelarsi di utilità, Vi saluto cordialmente.Anna Ancona
Leggi di piùCare Colleghe, cari Colleghi,Vi informo che l’Ordine degli Psicologi del Veneto ha organizzato il seminario “Psicologi e fisco. Cosa cambia con la nuove legge?” che si terrà giovedì 29 gennaio dalle ore 18,30 alle ore 21 a Padova.Il seminario sarà trasmesso anche in diretta nazionale streaming gratuita tramite il sito: www.ordinepsicologiveneto.it. Per maggiori informazioni Vi invito a consultare la locandina allegata.Cordiali saluti,Anna Ancona
Care Colleghe, cari Colleghi, Vi informo che l’Ordine Nazionale ha stipulato una convenzione con Giunti O.S. che prevede la possibilità per tutti gli Iscritti di acquistare strumenti psicodiagnostici e volumi, per importi pari o superiori a €300 senza massimale di spesa, pagando in 10 rate mensili a tasso zero. Tale agevolazione, valida fino a dicembre 2015, si applica anche sui prodotti in promozione ma esclusivamente per gli acquisti effettuati online tramite il sito www.giuntios.it. Per maggiori informazioni Vi invito a consultare il testo completo della convenzione, pubblicata sul nostro sito web alla voce "Servizi agli Iscritti" > "Convenzioni" della sezione PER IL PROFESSIONISTA (clicca qui). Cordiali saluti, Anna Ancona
Leggi di piùCare Colleghe, Care Colleghi,desidero informarVi sugli ultimi sviluppi di una vicenda che, come forse saprete, ha destato comprensibili perplessità in molti di Voi e che riguarda l’istituzione di un “Programma di Psicologia Medica” da parte dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara.Infatti, a prescindere dagli obiettivi indubbiamente pregevoli di tale Programma, la relativa denominazione risultava anacronistica e superata e, soprattutto, in contrasto con l’autonomia scientifico-professionale che deve essere riconosciuta alle competenze e al campo di intervento dello Psicologo.Proprio per questo, il nostro Ordine, unitamente al CNOP, ha immediatamente provveduto a presentare apposito ricorso al T.A.R. chiedendo l’annullamento della Delibera istitutiva del Programma in questione.Abbiamo il piacere di comunicarVi che, dopo avere ricevuto il nostro ricorso, l’Azienda ha revocato il proprio atto riconoscendo le ragioni da noi addotte.Si tratta di un risultato importante che tutela la Categoria e la specificità del ruolo Professionale dello Psicologo rispetto al quale non possiamo che essere soddisfatti.Cordiali saluti,Anna Ancona
Leggi di piùCarissime Colleghe, carissimi Colleghi,come anticipato in una precedente newsletter, Vi informo che è stata definitivamente approvata la Legge di Stabilità 2015.I principali cambiamenti introdotti dalla nuova normativa sono sintetizzati nel vademecum dal titolo “Il nuovo ‘regime dei minimi’ e gli psicologi liberi professionisti”, predisposto appositamente dal Consulente Fiscale dell’Ordine, dott. Filippo Fabbrica.Il documento è pubblicato sul nostro sito web alla voce “La Professione” > “Info Fiscali” della sezione PER IL PROFESSIONISTA (clicca qui).Cordiali saluti,Anna Ancona
Leggi di piùCarissime Colleghe, carissimi Colleghi,Vi informo che le iscrizioni al corso “Adempimenti di Base” del ciclo “Supporto all’avvio dell’attività professionale” si apriranno domani, giovedì 8 gennaio, alle ore 21. Il seminario si terrà martedì 27 gennaio 2015 dalle ore 9 alle ore 13 e dalle 14 alle 18 a Bologna presso la sede dell’Ordine in Strada Maggiore 24. La giornata è suddivisa in due moduli: “Regimi lavorativi e adempimenti fiscali e previdenziali di base” al mattino, tenuto dal dott. Piero Buriani e “Adempimenti giuridici di base” al pomeriggio, tenuto dall’Avv. Federico Gualandi. Il programma dei lavori è disponibile sul nostro sito web alla pagina “Iniziative e corsi” > “Opportunità formative” della sezione PER IL PROFESSIONISTA (clicca qui). Alla medesima pagina è reperibile il modulo di iscrizione al corso, pubblicato anche nell’area riservata del sito alla voce “Visionare/modificare lo stato delle iscrizioni alle iniziative in corso”.Vi ricordo infine che il corso è rivolto ad un massimo di 30 partecipanti e che l’apertura delle iscrizioni per gli incontri successivi sarà comunicata, come di consueto, tramite apposita newsletter.Cordiali saluti,Anna Ancona
Leggi di piùCarissime Colleghe, carissimi Colleghi, con piacere Vi informo che è stata indetta dal Consiglio Nazionale una procedura comparativa per il conferimento di 60 borse di studio da euro 5.000,00 ciascuna, destinate a Colleghi che presentino un progetto di intervento psicologico di utilità sociale, innovativo ed originale, rivolto a problematiche emergenti per le quali l’intervento sia da ritenersi necessario ed utile. Vi invito a consultare il bando integrale, pubblicato sul sito del CNOP all’indirizzo http://www.psy.it/allegati/2014-12-20-bando.pdf. La raccolta dei progetti comincerà dal 9 gennaio prossimo mediante la compilazione di un modulo on-line che troverete a partire da quella data sul sito del CNOP. Con l’asupicio che l’iniziativa possa incontrare il Vostro apprezzamento, colgo l’occasione per rinnovarVi i migliori auguri di buone feste. Anna Ancona
Leggi di piùLa Presidente, i Consiglieri e l'Ufficio di Segreteriadell'Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagnaaugurano a tutti gli Iscrittiun buon Natale e un sereno anno nuovo.Si ricorda che gli Uffici rimarranno chiusi da lunedì 22 dicembre 2014 a martedì 6 gennaio 2015 compresi.
Leggi di piùCarissime Colleghe, carissimi Colleghi, ricordo a chi fosse interessato all’inserimento nelle graduatorie degli specialisti ambulatoriali delle Aziende USL, valevoli per l'anno 2016 – istituite dall’'Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici specialisti ambulatoriali interni, medici veterinari ed altre professionalità (biologi, chimici, psicologi) ai sensi del D.lgs. n. 502/92 e successive modificazioni - che le domande possono essere presentate dal 1° al 31 gennaio 2015. Vi avviso inoltre che da quest’anno è possibile presentare la domanda esclusivamente in forma telematica, le altre modalità di trasmissione saranno causa di esclusione.Per effettuare la compilazione tramite web è necessario accedere al sito web dell’AUSL di Bologna (clicca qui per accedere all’apposita sezione).Per eventuali chiarimenti è possibile rivolgersi all’AUSL di Bologna ai seguenti numeri: 051.6584663, 051.6584657, 051.6584658 (lunedì/mercoledì/venerdì dalle 9 alle 12, martedì e giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16).Sul nostro sito web, alla pagina “Lavoro” > “Altre opportunità” della sezione PER IL PROFESSIONISTA (clicca qui), sono disponibili ulteriori informazioni sulle graduatorie degli specialisti ambulatoriali e la normativa di riferimento.Cordiali saluti,Anna Ancona
Leggi di piùCare Colleghe, cari Colleghi,Vi informo che da gennaio 2015 sarà attivato un nuovo servizio in favore degli Iscritti. Il Consiglio ha infatti deciso di offrire ai Colleghi l’opportunità di presentare gratuitamente le proprie pubblicazioni presso la sede dell’Ordine.I criteri sulla base dei quali saranno valutate le richieste sono i seguenti: iscrizione all’Albo Nazionale degli Psicologi di almeno uno degli autori; presenza di contenuti e di strumenti di rilievo per la professione; chiarezza della cornice teorico-scientifico della trattazione; rispetto del codice Deontologico; trattazione di tematiche e problematiche psicologiche emergenti sulla realtà contemporanea. Per presentare richiesta occorre compilare l’apposito modulo corredato dai seguenti allegati: i curricula degli autori; un abstract del volume; una copia del volume. Per maggiori informazioni sul nuovo servizio e per scaricare il modulo di richiesta, Vi invito a consultare il nostro sito web alla voce "Servizi agli Iscritti" > "Presentazione Libri" della sezione PER IL PROFESSIONISTA (clicca qui).Cordiali saluti,Anna Ancona
Leggi di piùCare Colleghe, cari Colleghi,Vi informo che è stato pubblicato il numero 2-2014 del Bollettino di Informazione dell’Ordine.I contenuti di questo numero sono:Comunicazioni dal Consiglio A sei mesi dall’insediamento Consiliatura 2014-2018 L’Ordine promuove Psicologo di base: benessere e risparmio La Psicologia e la Grande Rete: un incontro complesso Cosa possiamo fare per la Psicologia scolastica? Dentro le regole L’Ordine tutelando la Professione tutela il Professionista Notizie in breve Tre Psicologi vincono il Premio Nobel 2014 per la Medicina Il Bollettino in formato PDF è integralmente consultabile e scaricabile dalla sezione PER IL PROFESSIONISTA alla voce “Servizi agli Iscritti” > “Archivio Bollettino” del nostro sito web (clicca qui).Se volete contribuire a ridurre al minimo l’impatto ambientale potete inviare una e-mail a redazione@ordpsicologier.it richiedendo di non ricevere più il Bollettino cartaceo, ma esclusivamente il formato PDF.AugurandoVi una buona lettura, Vi saluto cordialmente.Anna Ancona
Leggi di piùCare Colleghe, cari Colleghi,Vi informo che la “Legge di Stabilità 2015” ha recentemente avuto la prima approvazione dalla Camera dei Deputati. Ovviamente, affinché il testo sia definitivo, è necessario attendere anche l’approvazione del Senato della Repubblica. Nonostante la Legge sia ancora passibile di modifiche mi preme anticiparVi alcuni contenuti perché, allo stato attuale, pare che saranno introdotte numerose novità che potrebbero riguardare, in particolare, i giovani Colleghi che stanno valutando se aprire la partita IVA e con quale regime fiscale.A tal fine il Consulente Fiscale dell’Ordine, dott. Filippo Fabbrica, ha predisposto un documento riassuntivo che sintetizza i principali cambiamenti che la normativa in questione dovrebbe introdurre. Tale schema è pubblicato sul nostro sito web alla voce “La Professione” > “Info Fiscali” della sezione PER IL PROFESSIONISTA (clicca qui).Ovviamente non mancherò di fornirVi ulteriori dettagli in merito dopo l’approvazione definitiva della Legge di Stabilità, che avverrà entro la fine dell’anno.Nella speranza che tali informazioni possano esserVi utili, Vi invio il mio saluto più cordiale.Anna Ancona
Leggi di piùCarissime Colleghe, carissimi Colleghi,Vi informo che le iscrizioni al corso “Il MMPI-2 nella valutazione psicologica”, organizzato nell’ambito del ciclo di seminari sulla testistica, si apriranno lunedì 10 novembre 2014 alle ore 21 e, come di consueto, si chiuderanno 3 giorni lavorativi prima della data di svolgimento del seminario.Il seminario, aperto ad un massimo di 70 partecipanti, si terrà l’11 e il 12 dicembre 2014 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 a Bologna presso l’Hotel Europa in via Boldrini 11.Per informazioni dettagliate sul seminario, il relatore e il programma dei lavori Vi invito a consultare l’apposita pagina del nostro sito web, reperibile alla voce “Iniziative e corsi” > “Opportunità formative” della sezione PER IL PROFESSIONISTA.Vi ricordo che con la gestione informatizzata delle iniziative è possibile sapere, già all’atto della compilazione del modulo di iscrizione, se si rientra tra i partecipanti del corso o, al contrario, se si sta richiedendo l’iscrizione alla lista d’attesa e con quale posto in graduatoria. Coloro che non potessero più partecipare all’iniziativa sono tenuti a comunicare la rinuncia il prima possibile e, comunque, entro la data di chiusura delle iscrizioni (3 giorni lavorativi prima della data di svolgimento del seminario) utilizzando sempre lo stesso modulo con il quale si effettua l’iscrizione. Qualora siate in lista d’attesa e si liberi un posto per il corso prescelto riceverete un messaggio di avviso via e-mail e SMS: Vi preciso che, in questo caso, l’iscrizione sarà valida a tutti gli effetti, pertanto se foste impossibilitati a partecipare dovrete necessariamente disdire con le modalità sopra illustrate.Il modulo di iscrizione/cancellazione è reperibile sul nostro sito web alla pagina “Iniziative e corsi” > “Opportunità formative” della sezione PER IL PROFESSIONISTA (clicca qui) oppure nell’area riservata del sito alla voce “Visionare/modificare lo stato delle iscrizioni alle iniziative in corso”.Vi ricordo infine che l’attestato di frequenza sarà rilasciato considerando un margine massimo di assenza complessiva pari a 1 ora per ogni giorno di durata del corso (2 ore per i seminari di 2 giornate, 3 ore per quelli di 3 giornate, ecc.) e che sono in vigore i criteri di ammissione agli eventi deliberati dal Consiglio e comunicati a tutti i Colleghi tramite newsletter n. 2/12, pertanto il modulo di iscrizione alle iniziative non sarà attivo per i Colleghi che non soddisfano tali criteri. Cordiali saluti,Anna Ancona
Leggi di piùCarissime Colleghe, carissimi Colleghi, Vi trasmetto la comunicazione con cui il Procuratore presso il Tribunale per i Minorenni della Regione Emilia-Romagna chiede la Vs. disponibilità ad essere inseriti in un apposito elenco da cui attingere qualora la Procura o la Polizia giudiziaria ritenessero opportuno avvalersi della collaborazione di professionisti Psicologi e Psicoterapeuti, adeguatamente qualificati, per incarichi di consulenza o per assistere i minori auditi. I nominativi e i dati raccolti saranno trasmessi alla Procura che provvederà a contattare direttamente i Colleghi interessati per richiedere loro un Curriculum e fissare un apposito colloquio. Si tratta di un'opportunità importante e, pertanto, per poter rispondere al più presto, Vi pregherei di far pervenire entro il 12 novembre p.v. agli Uffici dell'Ordine la Vs. manifestazione di disponibilità mediante compilazione dell’apposito modulo reperibile sul nostro sito web, previo inserimento dei dati di accesso all’area riservata, nella sezione PER IL PROFESSIONISTA alla voce “Lavoro” > “Altre opportunità” (clicca qui). Cordiali saluti, Anna Ancona
Carissime Colleghe, carissimi Colleghi, Vi informo che le iscrizioni al corso “La valutazione delle abilità intellettive con la WISC-IV”, organizzato nell’ambito del ciclo di seminari sulla testistica, si apriranno domani, martedì 4 novembre 2014, alle ore 21 e, come di consueto, si chiuderanno 3 giorni lavorativi prima della data di svolgimento del seminario. Il seminario, aperto ad un massimo di 70 partecipanti, si terrà il 4 e 5 dicembre 2014 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 a Bologna presso l’Hotel Europa in via Boldrini 11. Per informazioni dettagliate sul seminario, il relatore e il programma dei lavori Vi invito a consultare l’apposita pagina del nostro sito web, reperibile alla voce “Iniziative e corsi” > “Opportunità formative” della sezione PER IL PROFESSIONISTA. Vi ricordo che con la gestione informatizzata delle iniziative è possibile sapere, già all’atto della compilazione del modulo di iscrizione, se si rientra tra i partecipanti del corso o, al contrario, se si sta richiedendo l’iscrizione alla lista d’attesa e con quale posto in graduatoria. Coloro che non potessero più partecipare all’iniziativa sono tenuti a comunicare la rinuncia il prima possibile e, comunque, non oltre la data di chiusura delle iscrizioni (3 giorni lavorativi prima della data di svolgimento del seminario) utilizzando sempre lo stesso modulo con il quale si effettua l’iscrizione. Qualora siate in lista d’attesa e si liberi un posto per il corso prescelto riceverete un messaggio di avviso via e-mail e SMS: Vi preciso che, in questo caso, l’iscrizione sarà valida a tutti gli effetti, pertanto se foste impossibilitati a partecipare dovrete necessariamente disdire con le modalità sopra illustrate. Il modulo di iscrizione/cancellazione è reperibile sul nostro sito web alla pagina “Iniziative e corsi” > “Opportunità formative” della sezione PER IL PROFESSIONISTA (clicca qui) oppure nell’area riservata del sito alla voce “Visionare/modificare lo stato delle iscrizioni alle iniziative in corso”. Vi ricordo infine che l’attestato di frequenza sarà rilasciato considerando un margine massimo di assenza complessiva pari a 1 ora per ogni giorno di durata del corso (2 ore per i seminari di 2 giornate, 3 ore per quelli di 3 giornate, ecc.) e che sono in vigore i criteri di ammissione agli eventi deliberati dal Consiglio e comunicati a tutti i Colleghi tramite newsletter n. 2/12, pertanto il modulo di iscrizione alle iniziative non sarà attivo per i Colleghi che non soddisfano tali criteri. Cordiali saluti, Anna Ancona
Leggi di più