DOMANDA DI ISCRIZIONE - ANNO 2025 - Sezione A

Albo degli psicologi dell'Emilia-Romagna - ex art. 7 l.56/89

Il/La sottoscritto/a

Massimo 2 caratteri
Data in formato gg-mm-aaaa

CHIEDE

di essere iscritto/a nella Sezione A – Psicologi dell'Albo degli Psicologi Regione Emilia Romagna.

A tal fine sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall'Art. 76 del D.P.R. 445 del 28/12/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci qui indicate,

DICHIARA

  1. Nota 1 I cittadini extracomunitari devono allegare il permesso di soggiorno in corso di validità all'atto della richiesta di iscrizione e,successivamente, inviare alla segreteria dell’Ordine copia dei rinnovi.
  2. di non avere riportato condanne penali passate in giudicato per delitti che comportino l'interdizione dalla professione e di non essere stato condannato con sentenza passata in giudicato, salvo riabilitazione, a pena detentiva non inferiore a due anni per reato non colposo.

    Nota 2 Per verificare la veridicità di quanto dichiarato al punto b) l'Ordine è tenuto ad effettuare gli opportuni accertamenti presso il Casellario Giudiziale. Nel caso in cui sul certificato penale risultino annotazioni particolari la domanda di iscrizione potrebbe non essere accolta. Per maggiori informazioni clicca qui.

  3. Attenzione!
    La delibera n. 29/2010 del Consiglio Nazionale ha introdotto l'esigenza di un collegamento territoriale tra l'iscritto e l'Ordine Regionale di appartenenza, prevedendo la necessità di avere la residenza o il domicilio professionale nel territorio regionale di riferimento. Nel caso in cui, pertanto, non fosse residente in Emilia Romagna, La invitiamo ad indicarci almeno un domicilio in questa Regione.

    Se non si possiede la residenza in Emilia Romagna, togliere il relativo segno di "spunta" e compilare anche la sezione "Domicilio", che comparirà sotto la sezione "Residenza".

    Indicare se Via, Viale, Piazza, Borgo, ecc ed il numero civico
    Solo se necessario

    di avere il proprio domicilio in

    Indicare se Via, Viale, Piazza, Borgo, ecc ed il numero civico
    Massimo 2 caratteri

    ma di avere la residenza

    Massimo 2 caratteri

    Nota 8 In base alla Legge n. 526 del 21/12/1999 art. 16, i cittadini residenti all'estero possono essere esentati dall’obbligo di residenza in Italia nel caso abbiano stabilito nel nostro Paese il proprio domicilio professionale. Ai sensi della delibera n. 29/2010 del Consiglio Nazionale sopra citata, per iscriversi al nostro Albo regionale è necessario che il domicilio professionale sia in Emilia-Romagna.

    di avere intenzione di stabilire il proprio domicilio professionale in Italia:

    Via, viale, piazza, borgo, ecc nome della strada numero civico
    Solo se necessario
  4. di aver conseguito il seguente titolo:

    Data in formato gg-mm-aaaa
  5. di aver conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione di Psicologo Sez. A con:

    Nota 4 La ricerca delle università pubbliche deve essere effettuata inserendo la sede principale dell'ateneo (es. Bologna, Urbino, ecc…), per quelle telematiche inserire il nome dell’università (es. Unifortunato, Ecampus, ecc) . Se l’università frequentata non è presente in elenco, si potrà aggiungere cliccando sulla relativa voce.

  6. di non aver presentato contestualmente domanda di iscrizione ad altri Consigli regionali o provinciali degli Psicologi.

    Nota 5 L'iscrizione ad un Ordine provinciale/regionale degli Psicologi dà diritto all'esercizio della professione su tutto il territorio nazionale

    IMPORTANTE: se in passato si è già stati iscritti ad un altro Ordine Regionale/Provinciale degli Psicologi, indicare la Regione/Provincia dell'ultimo Ordine e la data di cancellazione:

    Data in formato gg-mm-aaaa
  7. rispetto alla propria condizione professionale, dichiara:

DATI AGGIUNTIVI RICHIESTI DALL'ORDINE

I seguenti dati aggiuntivi consentono all'Ordine una più rapida comunicazione con i propri iscritti. Tali dati non verranno resi pubblici.

Nota° una volta avvenuta l'iscrizione, questo indirizzo mail verrà utilizzato dall'Ordine per inviarle le proprie comunicazioni.

RECAPITO POSTALE

da compilare solo se si desidera ricevere la posta ad un indirizzo diverso dalla residenza

PUBBLICAZIONE DATI SULL'ALBO

In base alla normativa vigente l'Ordine è tenuto a pubblicare sull'Albo la residenza di ciascun iscritto. Qualora per ragioni di privacy non si voglia rendere nota la propria residenza, è necessario autorizzare la pubblicazione di un altro indirizzo.

Se non si compila la parte sottostante verrà pubblicato sull'Albo solo l’indirizzo di residenza.

* Campi obbligatori

Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche e, con il tuo consenso, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per modifcare le tue preferenze clicca su "Personalizza" o sul menu "Preferenze cookie" in fondo ad ogni pagina.