Provvidenze per gli iscritti colpiti dal terremoto in Emilia
ENPAP
È stato pubblicato il bando per la corresponsione del contributo una tantum deciso dal Consiglio di Amministrazione dell'Enpap a favore degli iscritti colpiti dal terremoto in Emilia.
Le provvidenze sono rivolte agli iscritti che svolgono la professione nei comuni colpiti dagli eventi sismici verificatisi a partire da 20 maggio scorso nelle province di Bologna, Ferrara, Mantova, Modena, Reggio Emilia e Rovigo e che hanno subito danni all'immobile dove svolgono abitualmente l'attività professionale (vale quindi anche per gli immobili adibiti contemporaneamente a studio e abitazione, purché risulti dalla dichiarazione ai fini fiscali) e/o agli arredi, alle attrezzature e alle strumentazioni. L'immobile danneggiato non deve però essere coperto da una polizza assicurativa. L'iniziativa copre fino al 75% delle spese sostenute e rimaste a carico degli iscritti beneficiari, con un massimo di 10 mila euro.
Per agevolare gli iscritti colpiti, il Consiglio di Amministrazione ha stabilito procedure particolarmente semplificate e tempi rapidi di erogazione. Il bando e la scheda informativa sono scaricabili dal sito dell'Ente, così come il modulo per la domanda di ammissione al contributo.
Per ulteriori informazioni e notizie è possibile rivolgersi all'Ufficio relazioni con gli iscritti dell'Enpap, via Andrea Cesalpino 1 (00161) Roma, telefonare al numero verde 800410444 (per le chiamate da rete mobile o dall'estero contattare il numero 06 97748666), fax 06 97748651, oppure consultare il sito www.enpap.it o inviare una e-mail all'indirizzo info@enpap.it.
Le provvidenze sono rivolte agli iscritti che svolgono la professione nei comuni colpiti dagli eventi sismici verificatisi a partire da 20 maggio scorso nelle province di Bologna, Ferrara, Mantova, Modena, Reggio Emilia e Rovigo e che hanno subito danni all'immobile dove svolgono abitualmente l'attività professionale (vale quindi anche per gli immobili adibiti contemporaneamente a studio e abitazione, purché risulti dalla dichiarazione ai fini fiscali) e/o agli arredi, alle attrezzature e alle strumentazioni. L'immobile danneggiato non deve però essere coperto da una polizza assicurativa. L'iniziativa copre fino al 75% delle spese sostenute e rimaste a carico degli iscritti beneficiari, con un massimo di 10 mila euro.
Per agevolare gli iscritti colpiti, il Consiglio di Amministrazione ha stabilito procedure particolarmente semplificate e tempi rapidi di erogazione. Il bando e la scheda informativa sono scaricabili dal sito dell'Ente, così come il modulo per la domanda di ammissione al contributo.
Per ulteriori informazioni e notizie è possibile rivolgersi all'Ufficio relazioni con gli iscritti dell'Enpap, via Andrea Cesalpino 1 (00161) Roma, telefonare al numero verde 800410444 (per le chiamate da rete mobile o dall'estero contattare il numero 06 97748666), fax 06 97748651, oppure consultare il sito www.enpap.it o inviare una e-mail all'indirizzo info@enpap.it.