Organizzato dall'Ordine
Ciclo webinar "L'incontro con l'Altro: presentazione e discussione di casi clinici"
Dal 5 luglio al 20 settembre 2023
Quarta edizione dell’evento online dedicato a un ciclo di conversazioni cliniche utili all’approfondimento dei diversi orientamenti delle Scuole di Specializzazione pubbliche e private della nostra regione.
Il ciclo di webinar “L'incontro con l'Altro: presentazione e discussione di casi clinici - a cura delle Scuole di Specializzazione in Psicoterapia/Atenei della Regione Emilia-Romagna” è aperto a laureandi, laureati in psicologia, psicologi e psicoterapeuti e si svolgerà online dal 5 luglio al 20 settembre 2023.
L’obiettivo degli incontri è quello di promuovere una maggiore conoscenza dei diversi modelli psicoterapeutici che compongono l’attuale panorama formativo disponibile nella nostra Regione.
Ogni Scuola di specializzazione presenterà uno o più casi clinici che permettano di esprimere le specificità del modello di lavoro psicoterapeutico insegnato e illustrerà come si possa favorire la relazione terapeutica, la formulazione del caso e il successivo lavoro psicoterapeutico in base alla propria metodologia di intervento e all’orientamento della Scuola stessa.
Il ciclo di webinar “L'incontro con l'Altro: presentazione e discussione di casi clinici - a cura delle Scuole di Specializzazione in Psicoterapia/Atenei della Regione Emilia-Romagna” è aperto a laureandi, laureati in psicologia, psicologi e psicoterapeuti e si svolgerà online dal 5 luglio al 20 settembre 2023.
L’obiettivo degli incontri è quello di promuovere una maggiore conoscenza dei diversi modelli psicoterapeutici che compongono l’attuale panorama formativo disponibile nella nostra Regione.
Ogni Scuola di specializzazione presenterà uno o più casi clinici che permettano di esprimere le specificità del modello di lavoro psicoterapeutico insegnato e illustrerà come si possa favorire la relazione terapeutica, la formulazione del caso e il successivo lavoro psicoterapeutico in base alla propria metodologia di intervento e all’orientamento della Scuola stessa.
Come partecipare
Gli incontri si terranno sulla piattaforma Google Meet. Per partecipare è sufficiente collegarsi al link https://meet.google.com/xib-bpnf-mcy nel giorno e all’orario dell’incontro di tuo interesse. Il collegamento è lo stesso per tutti i webinar e non è necessario iscriversi preventivamente.Visto che tutti gli incontri saranno registrati, è indispensabile compilare il modulo di consenso per il trattamento dei dati personali che trovi al link https://www.ordinepsicologier.it/it/moduli/consenso-registrazioni-open-day-2023 in quanto, se terrai la telecamera accesa o interverrai alla discussione, sarai ripresa/o nella registrazione audio-video che rimarrà a disposizione sul sito dell’Ordine successivamente alla diretta.
Non è previsto il rilascio dell’attestato di partecipazione.
Calendario degli incontri
La relazione disturbata con il cibo e il corpo come sintomo della sofferenza del SoggettoScuola di specializzazione in psicoterapia ad indirizzo psicoanalisi della relazione - SIPRe
05 luglio 10.00 – 11.00
05 luglio 10.00 – 11.00
Comprendere il sintomo in un quadro di funzionamento più ampio in un giovane adulto, creare alleanza e intervento: un caso di disturbo depressivo con ansia
Istituto Studi Cognitivi12 luglio 10.00 – 11.00
Lo scarabeo nella scatola e altre storie - La CBT nel terzo millennio
Accademia di scienze comportamentali e cognitive - ASCCO
04 settembre 18.00 – 19.00
Il caso clinico in terapia cognitivo comportamentale: dalla formulazione del caso alla relazione terapeutica
Istituto Scuola di terapia cognitiva e comportamentale - STCC
05 settembre 17.00-18.00
05 settembre 17.00-18.00
Dal trauma alla dissociazione. Il corpo come strumento essenziale per il trattamento psicoterapeutico
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Biosistemica05 settembre 18.00 – 19.00
Il lavoro di rete nella lettura delle storie
Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata - IDIPSI
06 settembre 13.00 - 14.00
L'inquietudine di un bambino e di un adulto incontra la psicoterapia: due esemplificazioni del percorso verso il benessere psicologico
Scuola Adleriana di Psicoterapia
06 settembre 18.00 – 19.00
La psicologia Dinamica e Analitica nella pratica clinica
Scuola di Psicoterapia Analitica - AION
11 settembre 16.00 – 17.00
Trauma dell'attaccamento e disregolazione emotiva - Alcuni passaggi significativi in due percorsi di psicoterapia integrata all'arte terapia e alla danza movimento terapia
Istituto di Psicoterapia Espressiva: psicoterapie integrate all’arte terapia e alla danza movimento terapia11 settembre 18.00 – 19.00
Il lavoro con il corpo in Psicoterapia Cognitiva-Costruttivista: casi clinici in età evolutiva, adolescenza e età adulta
Scuola bolognese di psicoterapia cognitiva - SBPC13 settembre 16.00 – 17.00
Rottura e riparazione: un caso clinico
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicodinamica Breve - PPB Modena13 settembre 18.00 – 19.00
La relazione: valore ed essenza della psicoterapia psicodinamica. Un caso clinico esplicativo.
Istituto Erich Fromm di Psicoanalisi Neofreudiana - Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica18 settembre 18.00 – 19.00
Abuso e maltrattamento
Centro Italiano di Psicoterapia Psicoanalitica per l'infanzia e l'Adolescenza - c.i.Ps.Ps.i.a. 19 settembre 11.00 – 12.00
Mamma perfetta versus figlie imperfette o viceversa? L'importanza di ricostruire la fratria in una famiglia polinucleare.
Istituto modenese di psicoterapia sistemica e relazionale - I.S.C.R.A.
19 settembre 17.00 – 18.00
Dall'aggressività al dialogo: un caso di terapia familiare
Centro Bolognese di Terapia della Famiglia - CBTF19 settembre 18.00 – 19.00
L'incontro con l'altro, l'ascolto dell'altro. Come affrontare il caso clinico secondo il metodo psicoanalitico
Istituto Nazionale del Training della Società Psicoanalitica Italiana, Sezione Veneto-Emiliana - INT
20 settembre 12.00 – 13.00
20 settembre 12.00 – 13.00
Approfondimenti
- Descrizione dei principali indirizzi teorici delle scuole di psicoterapia
- Schede di presentazione delle Scuole di Specializzazione in Psicoterapia riconosciute dal MIUR con sede in Emilia-Romagna
Registrazioni
La settimana successiva alla diretta troverai alla pagina https://www.ordinepsicologier.it/it/ciclo-webinar-incontro-con-altro-2023 la registrazione del corso.Al link https://www.ordinepsicologier.it/it/orientamento-formazione-post-laurea puoi trovare anche altre registrazioni relative ai webinar realizzati dal nostro Ordine con le Scuole di Specializzazione in Psicoterapia/Atenei della Regione Emilia-Romagna.