Altri Eventi

Riordino del settore dei giochi, atto I: il nuovo decreto sul gioco a distanza

Martedì 28 maggio, dalle 14:30 alle 18:00

Martedì 28 maggio, dalle 14:30 alle 18:00, si terrà il seminario dal titolo Riordino del settore dei giochi, atto I: il nuovo decreto sul gioco a distanza. L’incontro si terrà in presenza presso la Fondazione Marco Biagi e online tramite Microsoft Teams.

Il seminario, intende discutere criticamente il quadro normativo sulla disciplina della raccolta di giochi e scommesse online, alla luce del recente decreto legislativo 25 marzo 2024, n. 41, in attuazione dell’art. 15 della legge n. 111/2023 (c.d. “delega fiscale”), e la sua efficacia ai fini della prevenzione del fenomeno dilagante della ludopatia.

Mentre infatti in Italia – e anche nella provincia di Modena – crescono a ritmo esponenziale la raccolta e la spesa per il gioco, aumentano in parallelo anche le dipendenze patologiche dall’azzardo, con pesanti conseguenze tanto economiche, in termini di sovraindebitamento, ricorso all’usura e infiltrazioni criminose nel settore, anche a fini di riciclaggio, quanto socio-sanitarie.

Le due relazioni principali del seminario analizzeranno l’atto normativo sia sotto il profilo delle fonti e della tecnica legislativa, che presentano più di una criticità, sia con riferimento al merito, in particolare rispetto all’efficacia delle misure adottate per la tutela del giocatore e la prevenzione delle dipendenze patologiche.

L’evento è realizzato nell’ambito del progetto PRIN “Strumenti regolatori per la prevenzione e la lotta al Gioco d’Azzardo Patologico nell’era digitale” finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.

Info e iscrizione
La partecipazione è libera. L’evento si svolgerà in presenza c/o Fondazione Marco Biagi, in Largo Marco Biagi n. 10 Modena, nonché in diretta streaming.
È necessario iscriversi al seguente link:: https://fmb.unimore.it/eventi/seminario-riordino-del-settore-dei-giochi-atto-i-il-nuovo-decreto-sul-gioco-a-distanza/

Per maggiori informazioni:
fondazionemarcobiagi@unimore.it
059 205 6031

Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche e, con il tuo consenso, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per modifcare le tue preferenze clicca su "Personalizza" o sul menu "Preferenze cookie" in fondo ad ogni pagina.