Altri Eventi

Benessere aziendale e retention dei collaboratori

SCADENZA ISCRIZIONI: 14/05/2025

Le condizioni percepite di benessere lavorativo (inteso nei suoi diversi aspetti: fisico, psicologico e sociale) influiscono sulle performance dei lavoratori e hanno ricadute sull’efficienza organizzativa e sui risultati economici delle imprese.

Il presente corso è rivolto a liberi professionisti che hanno collaboratori o dipendenti diretti e/o che all’interno di Studi professionali hanno in carico l’organizzazione e il coordinamento di una o più risorse; l’intervento ha l’obiettivo di fornire ai destinatari competenze e strumenti per:
  • Migliorare il clima interno allo Studio/organizzazione e la salute psico-fisica ed emotiva dei collaboratori, riducendo lo stress da lavoro correlato e il rischio di burnout;
  • Valorizzare i talenti e prevenire le cause di insoddisfazione verso lo Studio;
  • Attivare strumenti di Welfare aziendale per aumentare il rendimento interno, promuovere la responsabilità individuale e aumentare la fiducia dei collaboratori verso lo Studio.
SCADENZA ISCRIZIONI:
14/05/2025

INIZIO CORSO:
05/06/2025

CALENDARIO:
  • Giovedì 5 giugno, dalle 14.00 alle 18.00
  • Giovedì 19 giugno, dalle 14.00 alle 18.00
  • Giovedì 26 giugno, dalle 14.00 alle 18.00
  • Mercoledì 2 luglio, dalle 14.00 alle 18.00
  • Mercoledì 9 luglio, dalle 14.00 alle 18.00
Per maggiori informazioni e per iscriverti gratuitamente: https://www.ifoa.it/corsi/ca-risorse_umane-corso-benessere-aziendale-e-retention-dei-collaboratori/

Il corso si colloca nell’ambito dell’Operazione “VIC: Valorizzazione e Innovazione delle Competenze del Professionista”, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo, promosso da IFOA in partenariato con CUP-ER: Comitato Unitario Permanente degli Ordini e dei Collegi Professionali dell’Emilia Romagna, di cui il nostro Ordine fa parte.

Per conoscere tutti i corsi in programma:
https://www.ifoa.it/servizi/corsi-di-formazione/corsi-a-catalogo/corsi-gratuiti-per-liberi-professionisti/

I corsi non rilasciano crediti ECM, ma al termine viene rilasciato un attestato di partecipazione. Un’occasione preziosa per arricchire il proprio profilo professionale con competenze trasversali sempre più richieste.
Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche e, con il tuo consenso, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per modifcare le tue preferenze clicca su "Personalizza" o sul menu "Preferenze cookie" in fondo ad ogni pagina.