Organizzato dall'Ordine
Ciclo di webinar ECM "Intelligenza Artificiale e Psicologia: implicazioni etiche e professionali"
27 giugno (18:00 – 20:00); 1 luglio (18:00 – 20:00); 9 luglio (18:00 – 20:00)
Che cos’è l’Intelligenza Artificiale? In che modo l’IA sta influenzando e influenzerà la pratica clinica e non solo? Quali sono le implicazioni etiche e deontologiche nell’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale? Queste ed altre domande troveranno risposta nel ciclo di webinar Intelligenza Artificiale e Psicologia: implicazioni etiche e professionali”.
Il ciclo di incontri ha l’obiettivo di introdurre i principali concetti sull'Intelligenza Artificiale, offrire una base di conoscenze utili a comprendere il funzionamento delle tecnologie digitali emergenti e il loro impatto sul lavoro.
Attraverso un percorso articolato in tre webinar:
La finalità è quella di accompagnare i professionisti verso una maggiore consapevolezza nell’approccio a strumenti tecnologici in continua evoluzione, rafforzando competenze che permettano un uso responsabile, efficace e non lesivo verso il destinatario del lavoro svolto e il professionista stesso.
Luca Pezzullo - Psicologo, dottore di ricerca, Presidente Ordine Psicologi del Veneto
Sergio Sangiorgi - Referente per l’innovazione digitale e le Opportunità professionali OPER
Luca Pietrantoni - Professore Ordinario Dipartimento di Psicologia “Renzo Canestrari” Unibo
Sofia Morandini - Professoressa a contratto dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie
Diego Pizzocaro- PhD, CEO H-Farm, Director BSc AI & Data Science
Che cos’è l’intelligenza artificiale? L’ABC per psicologi
27 giugno 18:00 - 20:00
L’intelligenza artificiale nel lavoro clinico e non solo, applicazioni e scenari possibili
1 luglio 18:00 - 20:00
Etica, deontologia e responsabilità nell’era dell’intelligenza artificiale
9 luglio 18:00 - 20:00
Il ciclo di incontri ha l’obiettivo di introdurre i principali concetti sull'Intelligenza Artificiale, offrire una base di conoscenze utili a comprendere il funzionamento delle tecnologie digitali emergenti e il loro impatto sul lavoro.
Attraverso un percorso articolato in tre webinar:
- Che cos’è l’intelligenza artificiale? L’ABC per psicologi - 27 giugno 18:00 - 20:00 (3 ECM)
- L’intelligenza artificiale nel lavoro clinico e non solo, applicazioni e scenari possibili - 1 luglio 18:00 - 20:00 (3 ECM)
- Etica, deontologia e responsabilità nell’era dell’intelligenza artificiale - 9 luglio 18:00 - 20:00 (3 ECM)
La finalità è quella di accompagnare i professionisti verso una maggiore consapevolezza nell’approccio a strumenti tecnologici in continua evoluzione, rafforzando competenze che permettano un uso responsabile, efficace e non lesivo verso il destinatario del lavoro svolto e il professionista stesso.
Interverranno
Tommaso Ciulli - Psicologo psicoterapeuta, Segretario Società Italiana di Psicologia Digitale, Consigliere dell'Ordine degli Psicologi della ToscanaLuca Pezzullo - Psicologo, dottore di ricerca, Presidente Ordine Psicologi del Veneto
Sergio Sangiorgi - Referente per l’innovazione digitale e le Opportunità professionali OPER
Luca Pietrantoni - Professore Ordinario Dipartimento di Psicologia “Renzo Canestrari” Unibo
Sofia Morandini - Professoressa a contratto dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie
Diego Pizzocaro- PhD, CEO H-Farm, Director BSc AI & Data Science
Programma ciclo di incontri
Che cos’è l’intelligenza artificiale? L’ABC per psicologi27 giugno 18:00 - 20:00
- Saluti Istituzionali: Giulia Pigoni Delegata della Regione Emilia-Romagna, Luana Valletta Presidente Ordine Psicologi Emilia-Romagna, Alberto Talamo Presidente Comitato Unitario degli Ordine Professionali Emilia-Romagna
- “Intelligenza artificiale, perché parlarne tra psicologi” Luca Pezzullo, Tommaso Ciulli
- “L’ABC dell’Intelligenza Artificiale” Ing. Pizzocaro
L’intelligenza artificiale nel lavoro clinico e non solo, applicazioni e scenari possibili
1 luglio 18:00 - 20:00
- “Chatbot terapeutici e assistenti virtuali: stato dell’arte ed esempi di utilizzo” Tommaso Ciulli
- “Utilizzo dell’AI nei diversi ambiti della psicologia” Sergio Sangiorgi
Etica, deontologia e responsabilità nell’era dell’intelligenza artificiale
9 luglio 18:00 - 20:00
- “AI e il concetto di agency” Luca Pietrantoni, Sofia Morandini
- “Questioni etiche per psicologi” Tommaso Ciulli
- “Paradossi e frontiere” Luca Pezzullo
Destinatari
Iscritte/i all'Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna
Iscrizione
Per iscriverti consulta la pagina dedicata al link https://www.ordinepsicologier.it/it/webinar-intelligenza-artificiale-e-psicologia previo accesso all'area riservata con SPID/CIE.I webinar sono accreditati ECM per i primi 100 iscritti.