Tutela minori, dolore cronico e altre importanti news
Gentile collega,ti informiamo che sono aperte le iscrizioni al seminario “Prospettive sulla valutazione delle competenze genitoriali: complessità di sguardi” che si terrà venerdì 13 ottobre, dalle ore 9.45 alle 16.30, a Bologna presso la Sala Polivalente Guido Fanti in Viale Aldo Moro 50. Si tratta di un incontro in presenza organizzato dal nostro Ordine, e in particolare dal GdL Tutela Minori, insieme al Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza e a cui prenderanno parte moltissimi rappresentanti delle istituzioni, delle Ausl territoriali e del mondo giudiziario.La partecipazione al corso darà diritto all’ottenimento di 4,2 crediti ECM (solo per psicologhe e psicologi). Maggiori info qui: https://www.ordinepsicologier.it/it/prospettive-sulla-valutazione-delle-competenze-genitorialiAltre notizie:Dolore cronico, incontro a Bologna e online - Martedì 26 settembre a Bologna (Sala degli anziani di Palazzo D’Accursio in piazza Maggiore 6) si terrà l’incontro “Dolore cronico - dentro corpo e mente” organizzato da Amrer - Associazione Malati Reumatici Emilia-Romagna insieme al nostro Ordine. Info e iscrizioni a questo link: https://www.ordinepsicologier.it/it/calendario/1220Formazione: questionario CUP-ER per liberi professionisti entro il 1 ottobre - Il CUP-ER (Comitato Unitario Ordini e Collegi Professionali regionale) ha redatto un questionario rivolto alle libere e ai liberi professionisti in vista dell’emanazione di un bando di formazione e qualificazione. Scopri di più a questo link: https://www.ordinepsicologier.it/it/notizie/496Fad Giunti: scadenza il 3 ottobre - Ti ricordiamo che se ti sei iscritta/o a un corso FAD ECM di Giunti Psicologia.io, devi concluderlo tassativamente entro il 3 ottobre 2023. Leggi qui: https://www.ordinepsicologier.it/it/nuovi-corsi-fad-ecm-giunti-psicologia-io-2023Legge regionale in difesa della sanità pubblica - La Regione ha approvato una proposta di Legge per garantire finanziamenti stabili e adeguati al Sistema sanitario nazionale. Rilanciamo la richiesta dell’Assessore Donini di “accompagnare l’iter della proposta di legge con una sensibilizzazione istituzionale, politica, sociale e popolare”. Più info al link https://www.ordinepsicologier.it/it/notizie/497“Incontriamoci”: il tour di OPER nelle città - Continua l'iniziativa “Incontriamoci”, il nostro tour in diverse città dell'Emilia-Romagna volto a incontrare colleghe e colleghi, a informare sui servizi attivi e a raccogliere bisogni e proposte della comunità professionale! I prossimi appuntamenti saranno a Cesena (28 settembre) e Bologna (20 ottobre). Per tutte le info: https://www.ordinepsicologier.it/it/incontriamoci-2023Scopri tutti gli altri eventi e incontri in programma qui: https://www.ordinepsicologier.it/it/save-the-dateUn caro saluto, Gabriele Raimondi - Presidente OPERLuana Valletta - Vicepresidente e Coordinatrice Commissione Università e Formazione OPER
Leggi di più