Data:
Approvato il bilancio consuntivo 2022

Questa sera il Consiglio ha approvato il bilancio consuntivo 2022, un documento che riassume i risultati di gestione dell’ente nell’arco di un anno solare. Cosa è emerso? Che abbiamo continuato a investire nella formazione, nella promozione della professione e nella prevenzione dell’abusivismo professionale, il tutto senza intaccare l’avanzo di amministrazione precedente (423.798,23 euro la parte disponibile), garanzia, questa, di solidità e di continuità operativa dell'Ordine.
Qui nel dettaglio alcuni dati:
• Attività culturali e formazione: spesi 56.895,61 euro rispetto ai 38.357,85 del 2021 (+18.537,76 pari a +48%)
• Tutela e promozione della professione: spesi 120.266,63 euro rispetto ai 95.238,08 del 2021 (+25.028,63, pari a +26%)
• Lotta all’abusivismo professionale: è stata mantenuta l’iscrizione all’UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione con la partecipazione a 4 tavoli (3000 euro che rientrano nel capitolo “Tutela e promozione della professione” )
• Rete territoriale: è stata mantenuta l’iscrizione al CUP-ER facilitando la creazione di reti di collaborazione e l’interlocuzione con la Regione Emliia-Romagna (700 euro)
«Nel 2022 abbiamo investito maggiori risorse rispetto all’anno precedente nella formazione e nei servizi a iscritte e iscritti riuscendo a realizzare un maggior numero di progetti - spiega il Tesoriere dell’Ordine Mattia Salati -, il tutto senza intaccare l’avanzo di amministrazione degli scorsi anni e mantenendo una prudente gestione dell’ente testimoniata anche dal pareggio di bilancio”.
Qui il link al bilancio consuntivo 2022: https://www.ordinepsicologier.it/it/bilancio-consuntivo-2022