Data:

ECM: recupero, crediti compensativi e premialità

ECM: recupero, crediti compensativi e premialità
Con la Delibera n. 1 ​/2025, la Commissione Nazionale per la Formazione Continua (CNFC) ha introdotto importanti novità per i professionisti sanitari, sia in regola con la formazione sia con un debito formativo.

Recupero crediti triennio 2020-2022
Se non si è ancora in regola con i crediti del triennio 2020-2022, è possibile acquisirli fino al 31 dicembre 2025. ​Lo spostamento dei crediti sarà consentito fino al 30 giugno 2026.
Lo spostamento dei crediti non è automatico, ma deve essere effettuato personalmente accedendo al portale del Co.Ge.APS nella sezione “Spostamento Crediti”. Maggiori informazioni nella FAQ “Come faccio a spostare i crediti dal triennio 2023-2025 a quello precedente 2020-2022?” pubblicata alla pagina FAQ sui crediti ECM.

Crediti compensativi
I crediti compensativi rappresentano una novità di rilievo per i professionisti: sono crediti in eccedenza, utilizzabili per compensare debiti formativi pregressi.
Chi ha ECM in eccedenza potrà utilizzarli per compensare il debito formativo dei trienni 2014-2016, 2017-2019 e 2020-2022. ​
La certificazione per questi trienni è subordinata al conseguimento di crediti compensativi pari al debito individuale. ​
I crediti compensativi possono essere acquisiti fino al 31 dicembre 2028. ​
Ai fini della certificabilità, gli eventuali crediti in eccedenza, maturati nei trienni 2014-2016, 2017-2019, 2020-2022, 2023-2025 e 2026-2028 sono utilizzati dagli Ordini tramite la piattaforma CoGeAPS, per compensare in tutto o in parte il debito formativo nei trienni 2014-2016, 2017-2019 e 2020-2022. Il Cogeaps provvederà ad effettuare i calcoli delle conformità, compensando i trienni a partire da quello più recente.

Bonus
I professionisti, già certificabili alla data di pubblicazione della delibera CNFC 1/2025 del 9 luglio, nei trienni 2014-2016, 2017-2019, 2020-2022 riceveranno un bonus di 20 crediti per il triennio 2023-2025 e un bonus di 20 crediti per il triennio 2026-2028, solo se l’obbligo ECM è iniziato entro il triennio 2014-2016. ​
Per chi ha obbligo formativo dal triennio 2017-2019, il bonus sarà di 15 crediti per ciascun triennio (2023-2025 e 2026-2028). ​
Per chi ha obbligo formativo dal triennio 2020-2022, il bonus sarà di 10 crediti per ciascun triennio (2023-2025 e 2026-2028). ​
NB. Se il tuo obbligo ECM è iniziato nel triennio 2020-2022 e risulti già certificabile, avrai diritto a un bonus di 10 crediti per il triennio 2023-2025 e di 10 per il triennio 2026-2028. ​
Il bonus è attribuito automaticamente e sarà visibile nell’area personale della piattaforma CoGeAPS.

Riportiamo gli esempi tratti dalla delibera 1/2025 del CNFC

Esempio 1: 
Situazione 2014-2016: +20 crediti 
Situazione 2017-2019: -40 crediti 
Situazione 2020-2022: -15 crediti 
Situazione 2023-2025: +50 crediti 
Saldo totale: +15 crediti → certificazione ottenuta per tutti i trienni pregressi 

Esempio 2: 
Situazione 2014-2016: -20 crediti 
Situazione 2017-2019: -30 crediti 
Situazione 2020-2022: -10 crediti 
Situazione 2023-2025: +50 crediti 
Saldo totale: -10 crediti → Il professionista deve recuperare 10 crediti compensativi per essere certificabile in tutti i trienni.

Link utili: 
Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche e, con il tuo consenso, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per modifcare le tue preferenze clicca su "Personalizza" o sul menu "Preferenze cookie" in fondo ad ogni pagina.