Data:

Investimenti regionali, la cronistoria del nostro impegno

Investimenti regionali, la cronistoria del nostro impegno
Nei giorni scorsi la Regione Emilia-Romagna ha annunciato importanti investimenti nella psicologia territoriale di base attraverso le Case della Salute, che si chiameranno “Case di comunità”. I fondi investiti saranno circa 23 milioni di euro l'anno (lo stanziamento nazionale è di 20 milioni) e porteranno all’assunzione di 328 psicologhe e psicologi nell’arco dei prossimi quattro anniScopri nell’infografica cosa cambierà nel concreto.

Qui la cronistoria del nostro impegno:

Maggio 2020 – Inviata, per il tramite del CUP Emilia-Romagna, una richiesta all'assessore alle Politiche per la Salute Raffaele Donini per promuovere maggiori investimenti nella gestione dell'emergenza psicologica legata al COVID e per evidenziare la necessità di maggiori assunzioni nel pubblico. Puoi leggere la comunicazione QUI.

16 luglio 2020 – In un meeting organizzato assieme al CUP Emilia-Romagna, incontrato l’Assessore alle Politiche per la Salute Raffaele Donini per promuovere la creazione di un tavolo permanente di confronto con le professioni sanitarie e per chiedere maggiori investimenti in psicologia.

9 ottobre 2020 – Coinvolto l'assessore regionale Raffaele Donini al webinar OPER “Il diritto alla salute psicologica. L'assessore interviene con una relazione su “L’importanza di garantire la salute psicologica dei cittadini. L’impegno della Regione Emilia-Romagna”

25 gennaio 2021 – Incontro, insieme al CUP Emilia-Romagna, con l’assessore Raffaele Donini.

Giugno 2021 – Abbiamo contributo alla messa a punto, insieme ai programmi e servizi di psicologia dell'Ausl, delle “Linee di indirizzo alle Aziende Sanitarie in tema di organizzazione dell’area Psicologia clinica e di comunità” emanate dalla Giunta regionale a luglio. Nel documento si approfondisce la complessità in cui si articola la Psicologia nei diversi contesti organizzativi del sistema sanitario e si pone particolare attenzione al contributo della psicologia nelle cure primarie, all’interno delle Case della Salute o dei Nuclei di Cure Primarie. L'Ordine partecipa tutt'oggi al monitoraggio di applicazione. Leggi le linee di indirizzo qui: https://www.ordinepsicologier.it/public/upl_images/Testo_delibera_GPG20211160.pdf

19 luglio 2021 – Invio di un comunicato stampa “La politica presti più attenzione al benessere psicologico dei cittadini

3 novembre 2021 – Inviata una richiesta di incontro all’assessore Donini per discutere il ruolo degli psicologi nel SSN e della gestione dell’obbligo vaccinale.

20 dicembre 2021 – Dopo la notizia dell'istituzione dello psicologo di base in Campania, chiesto a mezzo stampa l'istituzione dello psicologo di base anche in Emilia-Romagna. Leggi il comunicato qui: https://www.ordinepsicologier.it/it/comunicato-psicologo-di-base-20-dic-2021

12 gennaio 2022 – Incontro in Regione con l'assessore alle Politiche per la Salute Raffale Donini sul tema dello psicologo di base e, più in generale, sulle risorse da destinare al benessere psicologico di tutti i cittadini. Chiesta l'istituzione di uno psicologo di base nelle case di comunità e uno stanziamento di risorse aggiuntive e strutturali per ogni distretto sanitario dell’Emilia-Romagna. Leggi la news: https://www.ordinepsicologier.it/it/notizie/392

14 gennaio 2022 – Diffuso un comunicato stampa in cui si chiedono alla Regione più investimenti concreti per il benessere psicologico.
Leggilo qui: https://www.ordinepsicologier.it/it/comunicato-investimenti-concreti-per-il-benessere-psicologico-14-gen-2022

17 febbraio 2022 – L'assessore per le Politiche per la Salute Raffaele Donini anticipa ai rappresentanti OPER gli investimenti in psicologia. Leggi il comunicato stampa: https://www.ordinepsicologier.it/it/comunicato-investimenti-in-psicologia-17-feb-2022

4 marzo 2022 – L'assessore Donini annuncia gli investimenti in psicologia nell'ambito di un seminario a Bologna dedicato al “Benessere psicologico e organizzazione dei servizi sanitari in Emilia-Romagna”. Leggi il comunicato stampa OPER: https://www.ordinepsicologier.it/it/comunicato-le-nostre-richieste-finalmente-ascoltate-4-mar-2022

8 luglio 2022 - Incontro con l’Assessore alle Politiche per la Salute Raffaele Donini per assicurarci che prosegua l’iter di stanziamento di fondi in psicologia e per segnalare i diversi problemi sui contratti Covid a tempo determinato che ci sono stati segnalati.

7 dicembre 2022 e 12 gennaio 2023 - Incontro con l’Assessore alle Politiche per la Salute Raffaele Donini e i suoi tecnici per assicurarci che prosegua l’iter di stanziamento di fondi in psicologia e le conseguenti nuove assunzioni attraverso nuovi bandi di concorso dedidati.