- Iscrivermi all'albo
- Attivare la PEC (obbligatoria)
- Aggiornare foto e dati personali
- Pagare la quota annuale
- Essere annotati come psicoterapeuti
- Segnalare presunte attività irregolari in ambito psicologico
- Cercare/offrire studio
- Richiedere il tesserino
- Utilizzare la sala riunione dell'Ordine
- Richiedere il patrocinio, l’uso della sede o la lettera di sostegno
- Richiedere un parere di conformità per messaggio pubblicitario
- Segnalare una presunta pubblicità irregolare
- Certificare l’iscrizione all’Albo
- Richiedere l'attestato di Psicoterapia
- Richiedere l'accesso agli atti amministrativi
- Trasferirmi ad altro Ordine
- Cancellarmi dall'Albo
Concorsi e bandi in scadenza per attività psicologiche
Ultimo aggiornamento 26.04.2022
Di seguito sono pubblicati i concorsi e bandi in scadenza per attività psicologiche di cui l'Ordine è venuto a conoscenza. Precisiamo pertanto che l'elenco può non essere esaustivo.
Invitiamo gli Enti che bandiscono concorsi e avvisi rivolti a Psicologi a trasmetterci le informazioni relative per la pubblicazione sul sito web scrivendo a redazione@ordinepsicologier.it
Invitiamo gli Enti che bandiscono concorsi e avvisi rivolti a Psicologi a trasmetterci le informazioni relative per la pubblicazione sul sito web scrivendo a redazione@ordinepsicologier.it
Scadenza: 11.05.2022 ore 18
Procedura comparativa per l'individuazione di una figura professionale che presti assistenza psicologica al militari del corpo della guardia di finanza mediante attivazione di uno sportello psicologico per le esigenze della legione allievi della guardia di finanza presso la sede di Bari dal 1° ottobre 2022 al 30 settembre 2024. Gara asp n. 2885354.
Per eventuali informazioni rivolgersi all'Ufficio Amministrazione - Sezione Acquisti:
Viale Europa, 97 – 70132 – Bari
Tel. - 0805883235 - Fax 0805883248
Pec: ba0220000p@pec.gdf.it
Per eventuali informazioni rivolgersi all'Ufficio Amministrazione - Sezione Acquisti:
Viale Europa, 97 – 70132 – Bari
Tel. - 0805883235 - Fax 0805883248
Pec: ba0220000p@pec.gdf.it
Scadenza: 06.05.2022
Le borse lavoro prevedono l’impegno, da parte dei singoli beneficiari, a realizzare progetti a favore della cittadinanza definiti dall’Ente, sulla base di protocolli di intervento strutturati e sostenuti dalle evidenze scientifiche.
Questo primo bando prevede l’erogazione di una borsa lavoro di 5.000 euro per 1000 beneficiari e il protocollo d’intervento riguarda il trattamento psicologico di ansia e depressione, i più diffusi Disturbi Mentali Comuni.
Con la Borsa Lavoro, tra l’altro:
Questo primo bando prevede l’erogazione di una borsa lavoro di 5.000 euro per 1000 beneficiari e il protocollo d’intervento riguarda il trattamento psicologico di ansia e depressione, i più diffusi Disturbi Mentali Comuni.
Con la Borsa Lavoro, tra l’altro:
- riceverai un contributo di 5000 Euro per un impegno operativo di circa 125 ore;
- prenderai parte al più importante lavoro di ricerca e valorizzazione della Psicologia professionale mai condotto in Italia;
- otterrai una formazione esclusiva sull’applicazione di protocolli di counseling o psicoterapia validati dall’Istituto Superiore di Sanità;
- vedrai, presso il tuo studio, persone pre-selezionate e inviate da ENPAP;
- parteciperai a incontri di supervisione presso le Università dal tuo territorio;
- contatterai le istituzioni locali e farai conoscere il tuo lavoro nella comunità in cui operi.
Presenta la domanda nella tua Area Riservata del sito ENPAP www.enpap.it
Maggiori informazioni al link https://www.enpap.it/servizi-per-te/contributo-borse-lavoro/