- Iscrivermi all'albo
- Attivare la PEC (obbligatoria)
- Aggiornare foto e dati personali
- Pagare la quota annuale
- Essere annotati come psicoterapeuti
- Segnalare presunte attività irregolari in ambito psicologico
- Cercare/offrire studio
- Richiedere il tesserino
- Utilizzare la sala riunione dell'Ordine
- Richiedere il patrocinio, l’uso della sede o la lettera di sostegno
- Richiedere un parere di conformità per messaggio pubblicitario
- Segnalare una presunta pubblicità irregolare
- Certificare l’iscrizione all’Albo
- Richiedere l'attestato di Psicoterapia
- Richiedere l'accesso agli atti amministrativi
- Trasferirmi ad altro Ordine
- Cancellarmi dall'Albo
GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICOLOGIA
Nel 2016, il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi ha deciso di istituire la Giornata Nazionale della Psicologia, celebrata il 10 ottobre di ogni anno in concomitanza con la Giornata Nazionale della Salute Mentale, che prevede una serie di iniziative ed eventi su tutto il territorio nazionale promossi dai singoli Ordini Regionali degli Psicologi.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di favorire, a livello nazionale, il confronto e la sensibilizzazione sulle tematiche di cui si occupa la professione psicologica, attraverso una corretta informazione e offrendo occasioni di approfondimento su temi sensibili, quali la promozione della persona, delle relazioni umane, della convivenza; la lotta alle diverse forme di disagio e fragilità; il benessere dei singoli, delle organizzazioni e delle comunità.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di favorire, a livello nazionale, il confronto e la sensibilizzazione sulle tematiche di cui si occupa la professione psicologica, attraverso una corretta informazione e offrendo occasioni di approfondimento su temi sensibili, quali la promozione della persona, delle relazioni umane, della convivenza; la lotta alle diverse forme di disagio e fragilità; il benessere dei singoli, delle organizzazioni e delle comunità.
Dall'11 al 18 ottobre 2021 in tutto il territorio regionale
Webinar "Il Diritto alla Salute Psicologica" | 9 Ottobre 2020
Clicca qui per consultare le iniziative del 2020
Tavola Rotonda "La Psicologia e i Diritti Umani Universali" Bologna | 18 ottobre 2019
Clicca qui per consultare le iniziative del 2019
Tavola Rotonda "Ascoltarsi ed ascoltare: la persona al centro della propria vita" | Bologna | 12 ottobre 2018
Clicca qui per consultare le iniziative del 2018
Tavola Rotonda "Persone e Relazioni: Periferie Esistenziali" 6 ottobre 2017 - Bologna
clicca qui per maggiori informazioni sulle iniziative organizzate nell'anno 2017
10 OTTOBRE 2016 ore 20.45 | Cinema Arlecchino, via Lame 59/A | Bologna
clicca qui per maggiori informazioni sulle iniziative organizzate nell'anno 2016