Pagare la quota annuale
Gli avvisi di pagamento per la quota 2023 saranno spediti tramite PEC da Poste Italiane nel corso del mese di febbraio e la scadenza per il pagamento sarà il 31 marzo 2023. Negli scorsi anni abbiamo infatti eliminato il cartaceo per ridurre l'impatto ecologico e per un risparmio economico.
Ricordiamo che l'importo riportato nell’avviso di pagamento potrebbe comprendere anche eventuali quote ancora non pagate relative agli anni passati o sanzioni per tardato pagamento non ancora corrisposte.
Per effettuare il versamento della quota potrai utilizzare l’avviso di pagamento (che contiene tutte le istruzioni e il bollettino PagoPA) oppure collegarti alla tua pagina personale e cliccare sulla voce "Visionare lo stato di pagamento della quota annuale e stampare i relativi attestati di pagamento" (ricordiamo che per accedere è necessario effettuare il login all'area riservata del sito con SPID o CIE), di seguito il link diretto https://www.ordinepsicologier.it/user_pub_mod.php?Op=QUOTE
Nella pagina sarà riportato il totale dovuto e gli estremi per effettuare il pagamento.
In caso di problemi è sempre possibile contattare i nostri uffici tramite email all’indirizzo ilaria.maini@ordinepsicologier.it oppure telefonare al numero 051.263788.
Gli importi sono pari a:
- € 70 + tasse e concessioni governative per il primo anno;
- € 140 per gli iscritti dal 01/01/2018 al 31/12/2022
- € 165 per gli iscritti negli anni precedenti.
NOTE PRATICHE SUI PAGAMENTI:
Informiamo che la quota dovrà essere versata con il sistema di pagamento PagoPA (introdotto dal Codice dell’Amministrazione Digitale e dal Decreto Legge 179/2012 e obbligatorio per tutte le Pubbliche Amministrazioni).
Puoi effettuare il pagamento scegliendo fra queste modalità:
Online:
Puoi effettuare il pagamento scegliendo fra queste modalità:
Online:
- Home banking utilizzando il servizio CBILL, disponibile all’interno dell’Internet Banking di quasi tutti gli Istituti di Credito. Alla pagina https://www.cbill.it/internet-banking/ è pubblicato l’elenco delle banche che aderiscono al servizio.
- Tramite APP Satispay inquadrando il QR code riportato sul bollettino o tramite sito/app di Sisal Pay https://www.sisalpay.it/servizi/pagamenti/multe-e-tributi/pagopa (selezionare il servizio PagoPA)
- Con carta di credito sul sito PagoPA alla voce "Paga" https://checkout.pagopa.it/
- Uffici postali (con bollettino)
- ATM e Sportello fisico di quasi tutte le Banche (l’elenco completo degli Istituti è disponibile sul sito https://www.pagopa.gov.it/it/dove-pagare/)
- Punti Lottomatica
- Punti Sisal Pay
Ricordiamo che per effettuare i pagamenti con questi servizi potranno essere richiesi i seguenti codici:
- Codice azienda/codice interbancario Ente: 49G35 – Ordine degli Psicologi Regione Emilia Romagna
ATTENZIONE: con alcuni metodi di pagamento (es. SisalPay) al posto del codice interbancario viene richiesto il codice fiscale dell’Ordine, che è il seguente: 92032490374
- Codice IUV (Identificativo Univoco Versamento)/codice avviso: ogni iscritto ha un proprio codice, reperibile nella propria area riservata e stampato sul bollettino di pagamento, che ha il seguente aspetto 3000052023xxxxxxxx
NB: il sistema PagoPa non consente di effettuare pagamenti di importo differente rispetto a quello indicato sul bollettino o nella propria area riservata.
Informiamo infine che:
- i pagamenti della quota annuale sono obbligatori finché si rimane iscritti all’Albo;
- l’obbligatorietà vale anche nel caso tu sia sospesa/o dall’esercizio della professione;
- il ritardo nel versamento della quota comporterà l’applicazione di un contributo di mora;
- in caso di morosità per oltre due anni verrà irrogata, all’iscritto moroso, la sanzione disciplinare prevista dall’art. 26 comma 2, L.56/89 nonché il recupero dei crediti dovuti;
- se si desidera la cancellazione dall’Albo è necessario presentare domanda scritta all’Ordine (clicca qui per sapere come fare per richiedere la cancellazione dall’Albo);
- solo se hai presentato domanda di cancellazione entro il 31/12/2022 NON sarà richiesto il pagamento della quota 2023.
NB: a seguito della revisione del "regolamento per la riscossione dei contributi annuali di iscrizione" chi intende cancellarsi perchè non necessita più dell'iscrizione all'Albo deve presentare domanda presso questi uffici, tramite apposito modulo di cancellazione, entro il 31 dicembre di ogni anno per essere esentato dal pagamento della quota dell'anno successivo. Dopo tale data il pagamento della quota dell'anno successivo diviene obbligatorio.