Digita una parola chiave e cerca nell'archivio delle newsletter.
718 RISULTATI
03-10-2019
Newsletter n. 54/19 - Chiarimenti sugli Studi Aperti in occasione della Giornata Nazionale della Psicologia
Care Colleghe, cari Colleghi, a seguito delle numerose richieste ricevute, Vi informo che l’opportunità di pubblicizzare gli Studi Aperti in occasione della Giornata Nazionale della Psicologia è offerta sia dal Consiglio Nazionale, tramite l’apposita pagina del loro sito web, che dal nostro Ordine Regionale, in altra diversa pagina.Dunque per pubblicizzare i propri Studi Aperti sul nostro sito web è sufficiente accedere alla propria Pagina Personale dell’area riservata e selezionare la voce “Inserire/modificare pubblicità Studio Aperto” (clicca qui), previo inserimento delle credenziali di accesso. Il servizio sarà attivo per tutto il mese di ottobre e le informazioni inserite saranno consultabili dai cittadini grazie a una sezione dedicata del sito (clicca qui).Cordiali saluti,Anna Ancona
Newsletter n. 53/19 - Indagine "La figura dello psicologo negli Interventi Assistiti con gli Animali"
Care Colleghe, cari Colleghi, Vi informo che il Gruppo di Lavoro "Co-Terapie” istituito dall'Ordine Nazionale ha promosso l’indagine esplorativa “La figura dello psicologo negli Interventi Assistiti con gli Animali” al fine di valutare l'interesse degli Iscritti e farsi promotore di eventuali iniziative conoscitive e formative.Da qualche anno, infatti, gli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA), prima conosciuti con il termine Pet Therapy, stanno assumendo un’importanza di rilievo scientifico tanto che il Ministero della Salute sta cercando di darne una regolamentazione attraverso le Linee Guida emanate nel 2015. In particolare, è emersa come fondamentale la figura dello psicologo nel processo multidisciplinare che tali interventi richiedono e ciò rappresenta un’importante opportunità di crescita professionale e lavorativa per la nostra categoria.Invito quindi tutti i Colleghi a collaborare compilando il questionario, completamente anonimo, disponibile al seguente link: https://forms.gle/RkraWHE7n77djSoq9Per eventuali informazioni scrivere a info@ordinepsicologimarche.it Cordiali saluti, Anna Ancona
Newsletter n. 52/19 - Indizione delle elezioni per il rinnovo del Consiglio
Carissime Colleghe, carissimi Colleghi, come previsto dalla normativa vigente, in data 16.09.2019, ho adottato il decreto di indizione delle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine.Sulla base di quanto concordato in Consiglio, le votazioni si svolgeranno presso la sede dell’Ordine secondo il seguente calendario:Prima convocazione
Venerdì 15 novembre 2019, dalle ore 11.00 alle ore 18.00
Sabato 16 novembre 2019, dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Domenica 17 novembre 2019, dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Qualora alle ore 18.00 del 17 novembre 2019 non abbia votato almeno un quarto degli aventi diritto, il Presidente del seggio elettorale rinvierà alla seconda convocazione, per la validità della quale invece è invece sufficiente il voto di almeno un decimo degli aventi diritto, che si svolgerà seguenti giornate:Seconda convocazione
Sabato 23 novembre 2019, dalle ore 10.00 alle ore 20.00
Domenica 24 novembre 2019, dalle ore 10.00 alle ore 20.00
Lunedì 25 novembre 2019, dalle ore 10.00 alle ore 18.00
L’avviso di convocazione sarà inviato nei prossimi giorni a tutti gli elettori tramite PEC. La spedizione tramite posta ordinaria sarà utilizzata esclusivamente per Colleghi che non possiedono la casella PEC.Vi informo inoltre che è prevista la possibilità di votazione anche tramite raccomandata; per agevolare coloro che non possono recarsi al seggio, il Consiglio ha richiesto la collaborazione di numerosi studi notarili della nostra regione che provvederanno gratuitamente all’autentica della firma e a far pervenire le buste presso la sede dell’Ordine, evitando così ai Colleghi di doversi recare in posta per la spedizione tramite raccomandata. Il servizio dei notai convenzionati potrà essere effettuato nella settimana dal 4 al 9 novembre 2019. Le giornate e gli orari di disponibilità di ciascun notaio sono indicati nell’elenco riassuntivo che troverete allegato all’avviso di convocazione. Vi preciso che per usufruire di tale opportunità è necessario richiedere al più presto l’invio della scheda elettorale, utilizzando l’apposito modulo pubblicato sul sito dell’Ordine nella sezione “Speciale Elezioni” e allegandovi una fotocopia del documento di identità in corso di validità.Sul nostro sito web è infatti stata allestita una sezione dedicata esclusivamente alle elezioni (clicca qui) nella quale potete trovare tutte le informazioni relative alle modalità di svolgimento delle elezioni, nonché la modulistica necessaria per la richiesta di voto tramite raccomandata (anche avvalendosi dei notai convenzionati) e per la presentazione delle candidature. Vi ricordo, comunque, che l’Ufficio di Segreteria è come sempre a Vostra disposizione per qualsiasi chiarimento.Un cordiale saluto,Anna Ancona
Newsletter n. 51/19 - Brochure informativa utile per Studi Aperti
Carissime Colleghe, carissimi Colleghi,segnalo a tutti coloro che hanno aderito agli Studi Aperti in occasione della Giornata Nazionale della Psicologia che sul nostro sito web è disponibile una brochure contenente informazioni utili per presentare in modo corretto il nostro ruolo professionale ai cittadini.I Colleghi interessati possono scaricare la brochure dalla pagina dedicata del nostro sito web, reperibile nella sezione PER IL PROFESSIONISTA, alla voce “Iniziative e corsi” > “Altre Iniziative” (clicca qui).Cordiali saluti,Anna Ancona
Newsletter n. 50/19 - Tavola Rotonda "La Psicologia e i Diritti Umani Universali" in occasione della Giornata Nazionale della Psicologia
Carissime Colleghe, carissimi Colleghi, in occasione della Giornata Nazionale della Psicologia 2019, il nostro Ordine ha organizzato una Tavola Rotonda sul tema “La Psicologia e i Diritti Umani Universali” che si terrà il 18 ottobre 2019 dalle ore 16.30 alle ore 18.30 presso l'Oratorio San Filippo Neri in Via Manzoni 5, Bologna.La Comunità professionale degli Psicologi italiani, attraverso l’Ordine Nazionale, ha infatti voluto dedicare la Giornata di quest’anno ai Diritti Umani Universali, area nella quale il ruolo della Psicologia e l’intervento dello Psicologo sono cruciali. La Tavola Rotonda, gratuita e ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, ha l’intento di sensibilizzare sulla relazione tra la Psicologia e le diverse espressioni dei diritti umani universali e affermare l’importanza della Psicologia e dello Psicologo per dare sostanza e concretezza ai diritti.Vi invito a consultare la locandina dell’iniziativa, disponibile nella pagina dedicata alla Giornata della Psicologia 2019 (clicca qui) e a divulgare l’evento a tutti gli amici e parenti interessati a partecipare.Cordiali saluti,Anna Ancona
Newsletter n. 49/19 - Apertura delle iscrizioni al corso "Adempimenti Giuridici di Base" del ciclo "Supporto all'avvio dell'attività professionale"
Carissime Colleghe, carissimi Colleghi, Vi informo che le iscrizioni al corso "Adempimenti Giuridici di Base" del ciclo "Supporto all'avvio dell'attività professionale" si apriranno domani, martedì 24 settembre, alle ore 21 e, come di consueto, si chiuderanno 3 giorni lavorativi prima della data di svolgimento del seminario.Il seminario, rivolto ad un massimo di 30 partecipanti, si terrà il 22 ottobre 2019 dalle ore 9 alle ore 13 a Bologna presso la sede dell’Ordine in Strada Maggiore 24. Il programma dei lavori è disponibile sul nostro sito web alla pagina “Iniziative e corsi” > “Opportunità formative” della sezione PER IL PROFESSIONISTA (clicca qui). Alla medesima pagina è reperibile il modulo di iscrizione al corso, pubblicato anche nell’area riservata del sito alla voce “Visionare/modificare lo stato delle iscrizioni alle iniziative in corso”.Cordiali saluti,Anna Ancona
Newsletter n. 48/19 - Apertura delle iscrizioni al corso "Adempimenti fiscali di Base" del ciclo "Supporto all'avvio dell'attività professionale"
Carissime Colleghe, carissimi Colleghi, Vi informo che le iscrizioni al corso “Adempimenti fiscali di Base” del ciclo “Supporto all’avvio dell’attività professionale” si apriranno domani, giovedì 19 settembre, alle ore 21 e, come di consueto, si chiuderanno 3 giorni lavorativi prima della data di svolgimento del seminario.Il seminario si terrà il 17 ottobre 2019 dalle ore 9 alle ore 13 a Bologna presso la sede dell’Ordine in Strada Maggiore 24. Il programma dei lavori è disponibile sul nostro sito web alla pagina “Iniziative e corsi” > “Opportunità formative” della sezione PER IL PROFESSIONISTA (clicca qui). Alla medesima pagina è reperibile il modulo di iscrizione al corso, pubblicato anche nell’area riservata del sito alla voce “Visionare/modificare lo stato delle iscrizioni alle iniziative in corso”.Vi ricordo che il corso è rivolto ad un massimo di 30 partecipanti e che sul nostro sito web è disponibile il calendario completo dei seminari dell’anno 2019. L’apertura delle iscrizioni per gli incontri successivi sarà comunicata, come di consueto, tramite apposita newsletter.Cordiali saluti,Anna Ancona
Newsletter n. 47/19 - Attivazione PEC in vista delle elezioni
Care Colleghe, Cari Colleghi, in vista delle Elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, che si terranno nel mese di novembre, Vi informo che tutte le informazioni necessarie per esercitare il diritto di voto saranno trasmesse tramite PEC. Raccomando quindi ai Colleghi che non avessero ancora attivato l’indirizzo di Posta Elettronica Certificata di provvedere il prima possibile, anche considerando che si tratta di un obbligo di Legge per tutti gli iscritti in Albi professionali (Legge n. 2 del 28 gennaio 2009).Vi ricordo che, al fine di agevolare gli Iscritti nell’adempimento di tale obbligo, l’Ordine offre gratuitamente una casella PEC a ciascun Iscritto all’Albo. L’iniziativa è stata attivata in collaborazione con l’Ordine Nazionale che ha stipulato il contratto a livello nazionale e gestisce la fase organizzativa dell’attivazione: infatti per ottenere la casella PEC è sufficiente accedere all’area riservata sito web del CNOP (https://areariservata.psy.it/cgi-bin/areariservata/ar.cgi), selezionare la voce PEC e seguire l’apposita procedura guidata. Per ulteriori informazioni Vi invito a consultare il nostro sito web alla voce “Servizi agli Iscritti” > “PEC” della sezione PER IL PROFESSIONISTA (clicca qui). Ricordo infine che chi ha attivato una casella di Posta Elettronica Certificata “autonomamente” (senza usufruire dell’iniziativa dell’Ordine) è tenuto, per legge, a comunicarlo all’Ufficio di Segreteria.Cordiali saluti,Anna Ancona
Newsletter n. 46/19 - Presentazione di libri presso la sede dell'Ordine: "Vuoto e solitudine, affrontarli riscoprendo le proprie relazioni infantili"
Carissime Colleghe, carissimi Colleghi, Vi informo che il 15 ottobre 2019 si svolgerà la presentazione del libro “Vuoto e solitudine, affrontarli riscoprendo le proprie relazioni infantili” a cura di Roberta Nocella.L’incontro si terrà presso la sede dell’Ordine, a Bologna in Strada Maggiore 24, dalle ore 17.00 alle ore 18.30.Vi informo inoltre che la partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati ad un massimo di 30, è pertanto necessario prenotarsi in anticipo contattando direttamente l’autrice, di seguito i recapiti.E-mail: nocellaroberta@hotmail.it Cell: 3898282365Per maggiori dettagli è possibile consultare il calendario eventi del nostro sito web (clicca qui). Cordiali saluti,Anna Ancona
Newsletter n. 45/19 - In arrivo il numero 2-2019 del Bollettino di Informazione dell'Ordine
Carissime Colleghe, carissimi Colleghi, Vi informo che nei prossimi giorni sarà spedito il numero 2-2019 del Bollettino di Informazione dell’Ordine.Gli articoli di questo numero sono:
Cosa abbiamo fatto in questi anni?a cura di ANNA ANCONA, Presidente Ordine Psicologi Emilia-Romagna
L’Ordine come promotore della cultura psicologicaa cura di ELISABETTA MANFREDINI, Vicepresidente Odine Psicologi Emilia-Romagna, Coordinatrice Commissione Tirocini, Responsabile Scientifica eventi formativi ECM dell’Ordine
Diffondere la buona qualità delle notizie. L’esperienza della pagina Facebook dell’Ordinea cura di ACHILLE LANGELLA, Consigliere Segretario Ordine Psicologi Emilia-Romagna, Componente del Gruppo Facebook dell’Ordine
Psicologi in campo: l’esperienza calcistica dell’Ordinea cura di DANIELE VASARI, Consigliere Ordine Psicologi Emilia-Romagna, Referente della squadra di calcio dell’Ordine
Il bilancio: non solo questione di numeria cura di LAURA FRANCHOMME, Tesoriera Ordine Psicologi Emilia-Romagna, Componente della Commissione Deontologica dell’Ordine
Il Bollettino in formato PDF è già stato pubblicato in versione integrale sul nostro sito web ed è consultabile dalla voce “BOLLETTINI” (clicca qui).Se volete contribuire a ridurre al minimo l’impatto ambientale potete inviare una e-mail a redazione@ordpsicologier.it richiedendo di non ricevere più il Bollettino cartaceo, ma esclusivamente il formato PDF.AugurandoVi una buona lettura, Vi saluto cordialmente.Anna Ancona
Newsletter n. 44/19 - Apertura iscrizioni seminario "Da Wilfred Bion al Pensiero complesso: per un rinnovamento epistemologico in ambito Psicoanalitic
Carissime Colleghe, carissimi Colleghi,Vi informo che le iscrizioni al seminario “Da Wilfred Bion al Pensiero complesso: per un rinnovamento epistemologico in ambito Psicoanalitico” si apriranno domani, giovedì 12 settembre, alle ore 21 e, come di consueto, si chiuderanno 3 giorni lavorativi prima della data di svolgimento del seminario.Il seminario è riservato a 30 partecipanti e si terrà martedì 8 ottobre 2019 dalle 14.15 alle 17.30 a Bologna presso la sede dell’Ordine, in Strada Maggiore 24.La finalità dell’iniziativa è quella di approfondire il tema delle scienze della complessità nell’applicazione alla clinica della professione di Psicoterapeuta, evidenziando l’importanza del cambiamento di paradigma epistemologico.In considerazione degli argomenti affrontati, il corso è rivolto in particolare agli Psicologi-Psicoterapeuti.Per informazioni dettagliate sul relatore e il programma dei lavori Vi invito a consultare l’apposita pagina del nostro sito web, reperibile alla voce “Iniziative e corsi” > “Opportunità formative” della sezione PER IL PROFESSIONISTA (clicca qui). Alla medesima pagina è pubblicato il modulo di iscrizione/cancellazione, reperibile anche nell’area riservata del sito alla voce “Visionare/modificare lo stato delle iscrizioni alle iniziative in corso”.Cordiali saluti,Anna Ancona
Newsletter n. 43/19 - Presentazione di libri presso la sede dell'Ordine: "Non ce la faccio! Senso d’inferiorità e strategie per combatterlo"
Carissime Colleghe, carissimi Colleghi, Vi informo che il 17 settembre 2019 si svolgerà la presentazione del libro "Non ce la faccio! Senso d’inferiorità e strategie per combatterlo" a cura di Francesca Ponziani.L’incontro si terrà presso la sede dell’Ordine, a Bologna in Strada Maggiore 24, dalle ore 17.00 alle ore 18.30.Vi informo inoltre che la partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati ad un massimo di 30, è pertanto necessario prenotarsi in anticipo contattando direttamente l’autrice, di seguito i recapiti:E-mail: ponzianifrancesca@tiscali.itCell: 331.1313467Per maggiori dettagli è possibile consultare il calendario eventi del nostro sito web (clicca qui). Cordiali saluti,Anna Ancona
Newsletter n. 42/19 - Patrocinio di iniziative organizzate dagli Iscritti in occasione della Giornata Nazionale della Psicologia 2019
Carissime Colleghe, carissime Colleghi, come anticipato, in occasione della Giornata Nazionale della Psicologia il nostro Ordine ha deciso di dedicare alla Psicologia anche tutto il mese di ottobre, assegnando apposito patrocinio e apposito logo a tutte le iniziative organizzate dagli Iscritti che presentino i requisiti indicati nel relativo regolamento.Tutte le informazioni utili per richiedere il patrocinio, il regolamento e il relativo modulo online sono disponibili sul nostro sito web, nella sezione PER IL PROFESSIONISTA, alla voce “Iniziative e corsi” > “Altre Iniziative” (clicca qui).Le iniziative che saranno valutate positivamente dalla Commissione incaricata potranno ottenere il logo dedicato ed essere inserite autonomamente nel Calendario Eventi del nostro sito web da parte dell'Iscritto che ha presentato la richiesta, secondo le modalità che saranno comunicate successivamente.Quest’anno il Consiglio ha inoltre deciso di effettuare una speciale promozione di alcune iniziative di particolare rilievo selezionate tra quelle che otterranno il patrocinio relativo alla Giornata della Psicologia.In particolare, il Gruppo di Lavoro nominato dal Consiglio, tendendo conto della distribuzione territoriale, individuerà un massimo di 2 eventi per provincia sulla base dei seguenti parametri, in aggiunta ai criteri già previsti dall’apposito Regolamento:
Organizzazione a cura di una o più associazioni in cui sono iscritti Colleghi Psicologi.
Numero/rilevanza dei relatori.
Durata dell’evento.
Numero di posti disponibili e apertura al pubblico.
Attinenza e particolare approfondimento del tema individuato dal CNOP per il 2019 “Psicologia e Diritti Umani Universali”.
Le iniziative saranno definite a insindacabile giudizio del Gruppo di Lavoro dedicato e otterranno una promozione speciale tramite la pagina Facebook dell’Ordine.Vi informo infine che per effettuare la richiesta di patrocinio è necessario compilare l’apposito modulo online entro e non oltre il 14 settembre 2019.Cordiali saluti,Anna Ancona
Newsletter n. 41/19 - Invito a collaborare all’implementazione del 1° social responsabile che orienta i giovani attraverso LIVE CHAT - VALORY APP
Carissime Colleghe, carissimi Colleghi, di seguito Vi riporto l’invito della dott.ssa Simona Dell’Utri, responsabile del progetto Valory App, a collaborare all’implementazione del 1° social responsabile che orienta i giovani attraverso LIVE CHAT. “Invito a collaborare all’implementazione del 1° SOCIAL RESPONSABILE che orienta i giovani attraverso LIVE CHAT – VALORY APP #valoreaigiovani Si apre la fase di Recruting per i professionisti iscritti all’Ordine degli Psicologi che a titolo volontario, potranno entrare a far parte del VALORY PSY TEAM, il primo gruppo di professionisti riconosciuti che lavoreranno ad un progetto digitale innovativo dedicato ai giovani di tutta Italia, nel rispetto delle “Linee guida per le prestazioni psicologiche via internet e a distanza”, pur configurandosi come un servizio d’ascolto e di orientamento gratuito per gli utenti.VALORY APP è un progetto “Win to Win” dal valore sociale, che si pone l’obiettivo di dare ai giovani un supporto per l’orientamento in Live Chat attraverso un’applicazione mobile.A distanza di quasi un anno e mezzo dalla prima presentazione del progetto (APP x AMICO) presso l’Ordine del Friuli Venezia Giulia, e da circa 6 mesi dall’upload su Android e iOS, ad oggi il Team VALORY PSY conta oltre 35 professionisti iscritti all’Ordine FVG che ringrazio personalmente ogni giorno per il prezioso supporto ricevuto al fine di predisporre e creare le linee guida di questo grande progetto.Ma di lavoro ce n’è tanto per dare risposte concrete ai ragazzi che ogni giorno contattano attraverso l’APP il servizio VALORY HELP e pertanto apriamo la Call a nuovi professionisti.Riuscire ad essere vicini alle nuove generazioni utilizzando i loro strumenti e parlando la loro lingua è un bisogno reale e noi con VALORY vogliamo proprio dar #valoreaigiovani per aiutarli a raggiungere maggiore consapevolezza e meno incertezze per il futuro con una serie di servizi dedicati solo a loro.Per le candidature è richiesto l’invio del CV all’indirizzo a psy@valoryapp.com. Successivamente verrete contattati dal Team Recruiting per poter accedere alla seconda fase della selezione che prevede una prova chat a mezzo Whatsapp.Per maggiori informazioni potete inviare un’email a psy@valoryapp.com”.Cordiali saluti, Anna Ancona
Newsletter n. 40/19 - Apertura delle iscrizioni al corso "Adempimenti fiscali di Base" del ciclo "Supporto all’avvio dell’attività professionale"
Carissime Colleghe, carissimi Colleghi, Vi informo che le iscrizioni al corso “Adempimenti fiscali di Base” del ciclo “Supporto all’avvio dell’attività professionale” si apriranno domani, martedì 27 agosto, alle ore 21 e, come di consueto, si chiuderanno 3 giorni lavorativi prima della data di svolgimento del seminario.Il seminario si terrà il 19 settembre 2019 dalle ore 9 alle ore 13 a Bologna presso la sede dell’Ordine in Strada Maggiore 24. Il programma dei lavori è disponibile sul nostro sito web alla pagina “Iniziative e corsi” > “Opportunità formative” della sezione PER IL PROFESSIONISTA (clicca qui). Alla medesima pagina è reperibile il modulo di iscrizione al corso, pubblicato anche nell’area riservata del sito alla voce “Visionare/modificare lo stato delle iscrizioni alle iniziative in corso”.Vi ricordo che il corso è rivolto ad un massimo di 30 partecipanti e che sul nostro sito web è disponibile il calendario completo dei seminari dell’anno 2019. L’apertura delle iscrizioni per gli incontri successivi sarà comunicata, come di consueto, tramite apposita newsletter.Cordiali saluti,Anna Ancona
Newsletter n. 39/19 - Presentazione di libri presso la sede dell'Ordine: "I percorsi clinici della psicologia"
Carissime Colleghe, carissimi Colleghi,Vi informo che il 19 settembre 2019 si svolgerà la presentazione del libro “I percorsi clinici della psicologia” a cura di Daniela Rebecchi.L’incontro si terrà presso la sede dell’Ordine, a Bologna in Strada Maggiore 24, dalle ore 17.00 alle ore 18.30.Vi informo inoltre che la partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati ad un massimo di 30, è pertanto necessario prenotarsi in anticipo, di seguito i recapiti:E-mail: n.marzi55@gmail.com Cell: 338.1794330Per maggiori dettagli è possibile consultare il calendario eventi del nostro sito web (clicca qui). Cordiali saluti,Anna Ancona
Newsletter n. 38/19 - Completata la revisione periodica dell'Albo
Carissime Colleghe, carissimi Colleghi,Vi informo che la revisione periodica dell’Albo, prevista dall’art. 12 della Legge n. 56/1989, è stata completata.Desidero ringraziare per la collaborazione tutti i Colleghi che hanno effettuato la revisione entro i termini previsti, che sono stati 6.123 su 7.337 pari al 83,42%.Vi ricordo che, come più volte annunciato, accanto al nominativo di chi non ha effettuato la procedura è stata pubblicata sull’Albo on-line la dicitura: “non pervenuti dati aggiornati, non comprovata l’autorizzazione all’esercizio della libera professione”.Tale dicitura potrà essere cancellata solamente a seguito dell’aggiornamento dei propri dati. È quindi necessario accedere alla propria pagina personale dall’area riservata del sito e compilare i moduli:
Comunicare integrazioni e/o modifiche relative ai recapiti
Comunicare integrazioni e/o modifiche relative alla condizione professionale (dipendente pubblico, etc.)
La compilazione del modulo “Integrare e/o modificare i valori presenti nella scheda dati professionali (orientamento terapeutico, contesto lavorativo, etc.)” è a Vostra discrezione.Vi specifico infine che i dati visibili sull’Albo on-line vengono aggiornati ogni 30 giorni circa.Ricordando a tutti i Colleghi che la nostra segreteria è sempre a disposizione per qualsiasi chiarimento, Vi saluto cordialmente.Anna Ancona
Newsletter n. 37/19 - Progetto Internazionale sulle Pratiche Diagnostiche di Salute Mentale
Care Colleghe, cari Colleghi, Vi informo che la Higher School of Economics di Mosca sta conducendo una ricerca internazionale finalizzata a indagare le pratiche diagnostiche di diversi professionisti della salute mentale in vari luoghi di lavoro e ambienti culturali. La ricerca, oltre a richiedere informazioni demografiche, presenterà dei brevi profili (scenari) riguardanti vari pazienti ipotetici sui quali verrà chiesto di fornire una diagnosi provvisoria. Invito tutti i Colleghi a collaborare, compilando l’apposito questionario disponibile al seguente link: http://32.selectsurvey.net/HSE/TakeSurvey.aspx?SurveyID=84KJ85m&fbclid=IwAR3BRqXTrL36-pTp_I63jg6wER8xDM-KhoijRfuqfEkT_fX2rd5V14Vi3Ns#Il questionario, totalmente anonimo, richiederà circa 20 minuti di tempo.Per qualsiasi informazione è possibile contattare il consigliere del Consiglio di Revisione Istituzionale (Comitato Etico), Higher School of Economics, Dr. Natalia Maloshonok, al numero +7(495) 772-9590 est. 22923 o via mail nmaloshonok@hse.ru RingraziandoVi per la collaborazione, Vi saluto cordialmente.Anna Ancona
Newsletter n. 36/19 - Studi Aperti e iniziative per la Giornata Nazionale della Psicologia
Carissime Colleghe, carissime Colleghi, come molti di voi già sapranno, il 10 ottobre di ogni anno ricorre la Giornata Nazionale della Psicologia, istituita dal Consiglio Nazionale nel 2016 per favorire il confronto e la sensibilizzazione sulle tematiche di cui si occupa la professione psicologica, attraverso una corretta informazione e offrendo occasioni di approfondimento su temi sensibili.Come di consueto, il nostro Ordine intende dedicare alla Psicologia anche tutto il mese di ottobre, assegnando apposito patrocinio e apposito logo a tutte le iniziative organizzate dagli Iscritti che presentino i requisiti indicati nel relativo regolamento, pubblicato nella sezione PER IL PROFESSIONISTA, alla voce “Iniziative e corsi” > “Altre Iniziative” (clicca qui) del nostro sito web.Tra le celebrazioni della Giornata della Psicologia possono rientrare anche gli “Studi Aperti”, ovvero quelle iniziative individuali messe in atto da Psicologi che decidono di offrire nel mese di ottobre una prestazione gratuita ai cittadini presso il proprio studio. Gli “Studi Aperti” non sono soggetti ad autorizzazione preventiva del Consiglio e possono essere inseriti direttamente dai singoli Iscritti tramite l’apposita voce presente nella Pagina Personale dell’area riservata del sito (clicca qui). Le informazioni inserite verranno pubblicate in un’apposita sezione del sito (clicca qui) e saranno visibili fino al 31 ottobre dell’anno in corso. A breve sarà disponibile anche il modulo online con il quale effettuare la richiesta di patrocinio per le altre tipologie di iniziative ammesse per la Giornata Nazionale della Psicologia. Naturalmente non mancherò di informarVi tramite newsletter non appena sarà pubblicato l’apposito modulo.Cordiali saluti,Anna Ancona
Newsletter n. 35/19 - Ricerca sulla creatività all'interno della terapia psicologica
Care Colleghe, cari Colleghi, Vi informo che Spazio IRIS - Istituto di Ricerca ed Intervento per la Salute - sta conducendo una ricerca finalizzata a indagare l’utilizzo della creatività all’interno della terapia psicologica. Chiedo quindi a tutti i Colleghi la disponibilità a collaborare, compilando l’apposito questionario, disponibile al seguente link: https://forms.gle/Ni6M5XaNfLiHAvhj7 Per partecipare alla ricerca, sarà richiesto di pensare a un caso di terapia infantile (tra i 5 e i 12 anni) seguito, in quanto Psicologa/o, in cui era presente una specifica diagnosi sul paziente (ad esempio, ADHD, disturbo dell’apprendimento, etc.). Il test è completamente anonimo e si suddivide in una scheda anagrafica e due questionari. La compilazione richiederà circa 10 minuti di tempo.Per qualsiasi informazione è possibile contattare Spazio IRIS al seguente indirizzo mail: info@spazioiris.itRingraziandoVi per la collaborazione, Vi saluto cordialmente.Anna Ancona
Newsletter n. 34/19 - Sollecito quota annuale 2019
Care Colleghe, cari Colleghi,Vi informo che il termine per il pagamento della quota annuale 2019 è scaduto e sono in spedizione i solleciti di pagamento maggiorati della mora a coloro che non hanno ancora effettuato il versamento.Vi ricordo che da quest’anno la quota dovrà essere versata con il nuovo sistema di pagamento PagoPA (introdotto dal Codice dell’Amministrazione Digitale e dal Decreto Legge 179/2012 e obbligatorio per tutte le Pubbliche Amministrazioni). Si potrà continuare ad effettuare il pagamento presso tutti gli Uffici Postali utilizzando il nuovo bollettino PagoPA inviato a tutti gli Iscritti unitamente all’avviso di pagamento, oppure scegliere un’altra modalità.Maggiori e più dettagliate informazioni relative alle modalità di pagamento sono disponibili sull’avviso di riscossione cartaceo oppure sul nostro sito web nella sezione PER IL PROFESSIONISTA alla voce “Come fare per” > “Pagare la quota annuale” (clicca qui). Prima di effettuare il versamento della quota è necessario attendere l’avviso di pagamento cartaceo oppure usufruire del servizio denominato “Visionare lo stato di pagamento della quota annuale", reperibile nella propria pagina personale dopo aver effettuato il login all’area riservata del nostro sito web, di seguito il link diretto https://www.ordpsicologier.it/user_pub_mod.php?Op=QUOTEVi specifico infine che l’ammontare riportato sul bollettino potrebbe comprendere anche eventuali quote relative agli anni passati o sanzioni per tardato pagamento non ancora corrisposte, il dettaglio degli importi dovuti è disponibile sul sito nella propria pagina personale.Per qualsiasi necessità è sempre possibile contattare i nostri Uffici, tramite e-mail all’indirizzo ilaria.maini@ordpsicologier.it, oppure telefonando al numero 051-263788.Cordiali saluti,Anna Ancona
Newsletter n. 33/19 - Approvato decreto correttivo al D.lgs n. 66/2017 che include gli Psicologi nelle fasi di valutazione della disabilità
Carissime Colleghe, carissimi Colleghi, sono lieta di informarVi che il 20 maggio 2019 il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare le Disposizioni integrative e correttive al D.lgs n. 66/2017 “Norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità” che, dopo l’approvazione formale del Parlamento, entrerà in vigore a partire dal 1° settembre 2019.Con tale revisione la figura dello Psicologo è inserita nelle Commissioni Mediche per l’accertamento delle condizioni di disabilità in età evolutiva ai fini dell’inclusione scolastica (Legge n. 104/1992) ed è prevista anche nell’unità di valutazione multidisciplinare che ha il compito di redigere il Profilo di funzionamento che comprende la diagnosi funzionale e il profilo dinamico-funzionale.Il CNOP ha sempre riposto un’attenzione particolare al tema delle tutele delle disabilità e delle fragilità ed ha espresso un sincero apprezzamento per il lavoro svolto in stretta collaborazione con il Ministero al fine di migliorare il testo del decreto, ora punto di svolta per le politiche inclusive in Italia.Il Sottosegretario all’Istruzione Salvatore Giuliano sottolinea come il correttivo sia stato messo a punto «in sinergia con l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica e con la collaborazione delle maggiori associazioni e degli enti interessati all’inclusione scolastica» e «ascoltando tutte le realtà coinvolte; affermiamo il principio, riconosciuto dalle Nazioni Unite, per cui la disabilità è data non solo e non tanto dalle condizioni di salute della persona ma da quanto il contesto sia in grado di garantire la massima autonomia e uguaglianza. Se il contesto è senza barriere e più ricco di opportunità, cambia il modo in cui la persona vivrà la propria condizione di disabilità. Estendiamo insomma l’attenzione dal soggetto a tutto ciò che gli sta intorno, affinché sia adeguato alle sue concrete ed effettive esigenze».Sul sito web del CNOP è pubblicata la lettera di ringraziamento del Presidente Giardina al Ministro Bussetti, di seguito il link diretto: http://www.psy.it/il-presidente-cnop-scrive-al-ministro-bussetti.html Cordiali saluti, Anna Ancona
Newsletter n. 32/19 - Apertura delle iscrizioni al corso "Adempimenti fiscali di Base" del ciclo "Supporto all'avvio dell'attività professionale"
Carissime Colleghe, carissimi Colleghi,Vi informo che le iscrizioni al corso “Adempimenti fiscali di Base” del ciclo “Supporto all’avvio dell’attività professionale” si apriranno domani, mercoledì 29 maggio, alle ore 21 e, come di consueto, si chiuderanno 3 giorni lavorativi prima della data di svolgimento del seminario.Il seminario si terrà il 18 giugno 2019 dalle ore 9 alle ore 13 a Bologna presso la sede dell’Ordine in Strada Maggiore 24. Il programma dei lavori è disponibile sul nostro sito web alla pagina “Iniziative e corsi” > “Opportunità formative” della sezione PER IL PROFESSIONISTA (clicca qui). Alla medesima pagina è reperibile il modulo di iscrizione al corso, pubblicato anche nell’area riservata del sito alla voce “Visionare/modificare lo stato delle iscrizioni alle iniziative in corso”.Vi ricordo che il corso è rivolto ad un massimo di 30 partecipanti e che sul nostro sito web è disponibile il calendario completo dei seminari dell’anno 2019. L’apertura delle iscrizioni per gli incontri successivi sarà comunicata, come di consueto, tramite apposita newsletter.Cordiali saluti,Anna Ancona
Newsletter n. 31/19 - Apertura iscrizioni "Dall'assenza del limite alla sua costruzione: interventi integrati per affrontare il GAP"
Carissime Colleghe, carissimi Colleghi,Vi informo che le iscrizioni al convegno “Dall’assenza del limite alla sua costruzione: interventi integrati per affrontare il Gioco d'Azzardo Patologico” si apriranno stasera, giovedì 23 maggio, alle ore 21 e, come di consueto, si chiuderanno 3 giorni lavorativi prima della data di svolgimento del seminario.Il Gioco d'Azzardo Patologico è un problema sempre più dilagante che coinvolge sempre più Colleghi sia nei Servizi Pubblici che nell’attività libero-professionale. Affrontare queste situazioni richiede non solo competenze cliniche, ma anche conoscenze giuridiche. Per questo la giornata è stata organizzata dal nostro Ordine in collaborazione con la Fondazione Forense Bolognese, per una reciproca formazione.L’iniziativa si terrà a Bologna venerdì 14 giugno 2019 dalle 9.00 alle 16.00 presso la Sala Bolognini del Convento San Domenico, Piazza San Domenico 13, e i posti riservati agli Psicologi sono 190.Per informazioni dettagliate sui relatori e il programma dei lavori Vi invito a consultare l’apposita pagina del nostro sito web, reperibile alla voce “Iniziative e corsi” > “Opportunità formative” della sezione PER IL PROFESSIONISTA (clicca qui). Alla medesima pagina è pubblicato il modulo di iscrizione/cancellazione, reperibile anche nell’area riservata del sito alla voce “Visionare/modificare lo stato delle iscrizioni alle iniziative in corso”.Cordiali saluti,Anna Ancona
Questo sito utilizza cookies propri e di terze parti per finalità tecniche e, con il tuo consenso, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per modifcare le tue preferenze clicca su "Personalizza" o sul menu "Preferenze cookie" in fondo ad ogni pagina.