Mappa del sito
-
Contenuti Generali
- Ultimo bollettino
- papironet
- Identità e diversità: riflessioni psicologiche sul genere
- Materiale didattico del convegno
- Materiale didattico del convegno "La Psicologia come risorsa"
- Organi di revisione amministrativa e contabile
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Supervisione sulla scala di intelligenza WISC-IV
- "Criteri imprenditoriali applicabili alla gestione della libera professione di psicologo"
- 0-3 anni: l’importanza di un buon inizio
- A proposito di POS
- Aca.B.S. - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia dello Sviluppo e Adolescenza
- Accesso Civico
- Adempimenti di base
- AION - Scuola di Psicoterapia Analitica
- Aiutaci ad offrire la formazione che desideri o di cui hai bisogno. OPER Formazione per te!
- Albo docenti delle Scuole di Formazione dell’Amministrazione Penitenziaria
- Albo Pretorio
- Altri servizi
-
Amministrazione Trasparente
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Telefono e posta elettronica
- Consulenti e collaboratori
- Canoni di locazione o affitto
- Altri contenuti
- Tassi di assenza (art.16 c.3)
- Prevenzione della Corruzione
- Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
- ANSvi - Accademia di Neuropsicologia dello Sviluppo
- ANZIANI: un’identità in bilico
- ARCHIVIO - Ciclo di seminari dedicato alla testistica
- Archivio Comunicati stampa dell'Ordine
- Archivio Comunicati Stampa dell'Ordine
- Archivio Comunicati Stampa dell'Ordine
- Archivio Comunicati Stampa dell'Ordine
- Archivio comunicati stampa dell'Ordine
- ARCHIVIO EVENTI
- ARCHIVIO EVENTI - La Progettazione Europea
- Archivio eventi organizzati dall'Ordine
- Archivio puntate OPER TV
- Archivio puntate OPER TV
- Archivio Rassegna Stampa
- ASCCO - Accademia di Scienze Comportamentali e Cognitive
- Assunzione personale amministrativo presso l'ufficio di Segreteria dell'Ordine
- ATTESTAZIONE DICHIARAZIONE CONFLITTO INTERESSE
- ATTESTAZIONE RPCT ANNO 2020
- Atti generali
- Bandi di concorso espletati negli ultimi 5 anni
- Bando di concorso pubblico per titoli ed esami
- Bilancio Consuntivo
- Bilancio Consuntivo
- Bilancio consuntivo
- Bilancio Consuntivo
- Bilancio Consuntivo
- Bilancio Consuntivo
- Bilancio Consuntivo
- Bilancio Consuntivo
- Bilancio Consuntivo
- Bilancio Consuntivo
- Bilancio Consuntivo
- Bilancio Consuntivo
- Bilancio Consuntivo
- Bilancio Consuntivo 2009
- Bilancio Preventivo
- Bilancio Preventivo
- Bilancio Preventivo
- Bilancio Preventivo
- Bilancio Preventivo
- Bilancio Preventivo
- Bilancio Preventivo
- Bilancio Preventivo
- Bilancio Preventivo
- Bilancio Preventivo
- Bilancio Preventivo
- Bilancio Preventivo
- Bollettino 1-2007
- Bollettino 1-2008
- Bollettino 2-2006
- Bollettino 2-2007
- Bollettino 2-2008
- Bollettino 3-2006
- Bollettino 3-2007
- Bollettino n. 1/2009
- Bollettino n. 1/2010 - INDICE
- Bollettino n. 2/2009
- Bollettino n. 2/2010 - INDICE
- Bollettino n. 3/2009
- Bullismo
- Bullismo e devianza giovanile
- BUONE PRASSI PER L’AUTISMO
- Calendario degli incontri - Anno 2011
- CALENDARIO DEGLI INCONTRI - Anno 2012
- CALENDARIO DEGLI INCONTRI - Anno 2013
- CALENDARIO DEGLI INCONTRI - Anno 2014
- CALENDARIO DEGLI INCONTRI - ANNO 2015
- CALENDARIO DEGLI INCONTRI - ANNO 2016
- CALENDARIO DEGLI INCONTRI - ANNO 2017
- CALENDARIO DEGLI INCONTRI - ANNO 2018
- CALENDARIO DEGLI INCONTRI - ANNO 2019
- Canoni di locazione o affitto - Anno 2020
- CBTF - Centro Bolognese di Terapia della Famiglia
- Cerimonia di accoglienza dei nuovi Iscritti all'Albo
- Cerimonia di accoglienza dei nuovi Iscritti all'Albo
- Cerimonia di accoglienza dei nuovi Iscritti all'Albo
- CERIMONIA DI ACCOGLIENZA DEI NUOVI ISCRITTI ALL’ALBO
- Cessati dall'incarico
- Chiusura Tavolo UNI
- CICLO DI SEMINARI "Professione psicologo. Orizzonti in espansione"
- Ciclo di seminari dedicato alla testistica
- Ciclo di seminari “Preparare alla Professione di Psicologo: il tutor come garante del tirocinio professionalizzante”
- CIPsPsIA - Centro Italiano di Psicoterapia Psicoanalitica per l’infanzia e l’adolescenza
- COME CONTATTARCI
- Come fare per
- Come fare per raggiungere il Convento San Domenico
- COME RAGGIUNGERCI
- Come raggiungere l'Istituto storico Parri
- Compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione della carica
- Compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione della carica
- Comunicazione ex art. 37 par. 7 del Regolamento UE 2016/679
- Contatti
- Contrattazione Collettiva
- Contrattazione Integrativa
- Controlli e rilievi sull'amministrazione (art.31 c.1)
- Convegno "Buone pratiche per la valutazione della genitorialità: raccomandazioni per gli psicologi"
- Convegno "I clienti valutano il lavoro degli psicologi: prospettive professionali e organizzative"
- Convenzione con l’Associazione Agevolando
- Cookie Policy
- Corso di Formazione "SQUADRA DI PSICOLOGI DELL'EMERGENZA DELL'ORDINE DELL'EMILIA-ROMAGNA"
- Corso di formazione sulle demenze
- Credits
- Criteri e modalità
- Curriculum vitae
- Curriculum vitae
- Da Icaro a Ulisse, dal viaggiatore al turista, dalla cura alla prevenzione
- Da Wilfred Bion al Pensiero complesso: per un rinnovamento epistemologico in ambito Psicoanalitico
- DAL DOLORE SENTITO AL DOLORE PENSATO. L’intervento dello psicologo nei casi di dolore cronico
- Dalla parte degli studenti
- Dalla parte dei clienti
- Dall’assenza del limite alla sua costruzione: interventi integrati per affrontare il Gioco d'Azzardo Patologico
- Dati sui pagamenti
- Dati sui pagamenti - Anno 2020
- Decreto MIUR del 24 luglio 2006
- Delibere del Consiglio
- Delibere Ordinarie
- Delibere Ordinarie
- Delibere Ordinarie
- Delibere Ordinarie
- Delibere Ordinarie
- Delibere Ordinarie
- Delibere Ordinarie
- Delibere Ordinarie
- Delibere Ordinarie
- Delibere Ordinarie
- Delibere Ordinarie
- Delibere Ordinarie
- Delibere Ordinarie del Consiglio
- Dichiarazione cariche o incarichi o attivita' professionali
- Dichiarazione sostitutiva relativa allo svolgimento di altri incarichi o cariche o attività professionali - Anno 2019
- Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
- Dipendenza da cellulari/smartphone
- Dipendenza da internet
- Dipendenza da lavoro
- Dipendenza da sesso
- Disabilità e integrazione scolastica
- Diversi da chi?
- Diversi da chi?
- DSM-5: i principali disturbi dell’età evolutiva, dell’età adulta e relativi alla sfera della sessualità e della personalità - Giunti Psychometrics
- ELENCO dei CANDIDATI
- ELENCO dei CANDIDATI
- Esiti delle procedure elettorali
- Etica professionale e codice deontologico: riflessioni sulla pratica nel pubblico e nel privato
- Etnopsicologia: interventi, modelli operativi e nuovi strumenti
- Fare diagnosi con il PDM-2
- Food marketing per l’infanzia. Quali politiche pubbliche nella lotta all’obesità?
- Forme di vita in detenzione. Il trattamento psicologico: tra costruzioni legislative e clinica dell'agire
- GDPR: il nuovo Regolamento della Privacy - Giunti Psychometrics
- Gioco d’azzardo patologico
- Giornata di formazione avanzata sull’uso del MMPI-A
- Giornata Nazionale della Psicologia
- GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICOLOGIA
- GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICOLOGIA 2017 - Tavola Rotonda "Persone e Relazioni: Periferie Esistenziali"
- GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICOLOGIA 2018
- GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICOLOGIA 2019
- Graduatorie definitive specialisti ambulatoriali
- Graduatorie provvisorie per l'anno 2012
- IBAN e pagamenti informatici
- IDIPSI - Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata
- IGRO - Istituto Gestalt Romagna
- Il bollettino d'informazione dell'Ordine degli Psicologi della Regione Emilia-Romagna
- Il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali – Quinta Edizione (DSM-5)
- Il nucleo psicologico dell’emergenza in Valle D’Aosta: dal rogo del traforo del Bianco ad oggi
- Il Progetto Inglese “New Deal per la depressione”
- Il regime dei minimi (quasi) scompare: e ora cosa faccio?
- Il Servizio di Psicologia e l’intervento integrato in emergenza. L’esperienza del terremoto in Emilia-Romagna
- Il Tramonto della Mente
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Incontri sul tema del "Bilancio di missione dell'Ordine"
- Incontro di formazione avanzata sull’uso del MMPI-2
- Indicatore di tempestività dei pagamenti (art.33)
- Informativa ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE n. 2016/679
- Informativa ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE n. 2016/679
- Informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679
- Informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679
- Informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679
- Informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679
- Informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679
- Informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679
- Informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679
- Informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679
- Informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679
- Informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679
- Informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’articolo 13 del Regolamento UE n. 2016/679
- INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER LA REALIZZAZIONE DI VIDEO E MATERIALE MULTIMEDIALE PER SCOPI DIDATTICI
- Informazioni relative all'emergenza sanitaria coronavirus
- Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
- INT - Istituto Nazionale del Training della Società Psicoanalitica Italiana, Sezione Veneto-Emiliana
- Interculturalità e salute mentale
- IPR - Istituto di Psicoterapia Relazionale
- ISCRA - Istituto Modenese di Psicoterapia Sistemica e Relazionale
- Istituto di Psicoterapia Espressiva
- Istituto Erich Fromm di Psicoanalisi Neofreudiana
- ITC - Istituto di Terapia Cognitiva e Comportamentale
- ITFB - Istituto Terapia Familiare di Bologna - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Familiare e Relazionale
- La CTU, la CTP e le perizie nella Psicologia Giuridica - Giunti Psychometrics
- La famiglia che cambia: nuove genitorialità
- La Progettazione Europea
- La Psicologia come risorsa
- La psicologia dell’emergenza in Italia tra passato e futuro
- La Psicologia Penitenziaria: tra interventi attuali e prospettive future
- La relazione scritta dello Psicologo in ambito Clinico, Scolastico e Peritale: differenze e specificità
- La riforma degli Ordinamenti Professionali
- La valutazione dei sistemi familiari
- La valutazione delle capacità genitoriali: il ruolo e le possibili interazioni e criticità delle professioni di Psicologo e Avvocato
- La valutazione dell’efficacia nei trattamenti psicologici
- Laboratori formativi “Buone pratiche di trasmissione di contenuti e competenze. Esperienze concrete di tutoraggio”
- Laboratorio formativo “Buone pratiche di trasmissione di contenuti e competenze. Esperienze concrete di tutoraggio”
- Le cartoline di Matteo - Iniziativa di sensibilizzazione sull’Autismo
- Le dis-pari opportunità in ambito psicologico
- Legge n. 56 del 1989 “Ordinamento della Professione di Psicologo”: trent’anni di vita della Professione
- Lo sportivo dallo psicologo
- L’aiuto psicologico nelle difficoltà scolastiche
- L’asimmetria nell’intervento psicologico: come gestire le asimmetrie nella pratica professionale
- L’assistenza psicologica nelle catastrofi tra legislazione e scienza
- L’interpretazione clinica della scala WISC-III
- L’intervento dello Psicologo a domicilio
- L’organizzazione dell’assistenza psicologica in Emilia-Romagna
- Materiale didattico del convegno
- Materiale didattico del convegno
- Materiale didattico del convegno
- Materiale didattico del convegno
- Materiale didattico del convegno
- Materiale didattico del convegno "La valutazione dell’efficacia nei trattamenti psicologici"
- Materiale didattico della giornata di studio
- Materiale grafico iniziative Giornata Nazionale della Psicologia 2019
- Mediazione Civile e Commerciale
- Modalità di iscrizione all'Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice e all’Albo dei Periti Penali del Tribunale di Bologna
- Modelli operativi e linee guida internazionali per l’intervento psicologico in emergenza. L’esperienza del terremoto in Abruzzo
- Modello autocertificazione CV
- Monitoraggio tempi procedimentali
- Normative di riferimento
- Norme collegate alla Privacy
- Nota informativa ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE n. 2016/679
- Note a "Terapie Riparative"
- Nuove frontiere per la Psicologia
- Open Day delle Scuole di Specializzazione in Psicoterapia e dei Master Universitari della Regione Emilia-Romagna
- Ordini Regionali
- Organi di indirizzo politico-amministrativo
- Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
- Patrocinio di iniziative organizzate dagli Iscritti all’Ordine in occasione della Giornata Nazionale della Psicologia 2019
- Per presentare la candidatura
- Per votare tramite raccomandata anche avvalendosi dei notai convenzionati
- Piattaforme per ricercare corsi ECM FAD o residenziali gratuiti
- PPB MODENA - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicodinamica Breve
- Precariato (A. Bennardo): “Cambiare può essere logorante”
- Premio Letterario Nazionale "Flaminio Musa" - LILT Parma
- Premio Letterario Nazionale "Flaminio Musa" - LILT Parma
- Premio Letterario Nazionale "Flaminio Musa" - LILT Parma
- Presentazione del progetto "Educazione a bordo CAMPO"
- PRIVACY POLICY
- Professione Psicologo
- Programma per la Trasparenza e l'Integrità (art.10 c.8 lett.a)
- Protocollo d’Intesa con la Fondazione Emiliano Romagnola per le Vittime dei Reati
- Provvedimenti organi indirizzo politico
- Provvidenze per gli iscritti colpiti dal terremoto in Emilia
- Psicologia e Nuovi Media: verso un uso consapevole
- Psicotraffico
- Rassegna stampa sul tema del bullismo
- Rassegna stampa sull'abolizione del numero chiuso alla Facoltà di Psicologia di Parma
- Rassegna Stampa, Radio e TV
- Rassegna Stampa, Radio e TV
- Rassegna Stampa, Radio e TV
- Registrazioni video del convegno del 22/10/2009: I clienti valutano gli psicologi
- Registrazioni Webinar
- Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Resoconto del Convegno “IMPARARE DALL’ESPERIENZA. L’assistenza psicologica nelle maxiemergenze”
- Riconoscimenti agli Iscritti
- RIMANDATO il convegno
- Sapere chi siamo per essere un capitale sociale nella società di oggi
- SBPC – Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva
- Scuola Adleriana di Psicoterapia
- Scuola di psicoanalisi dell'individuo, della coppia e della famiglia-psicodramma analitico. Istituto Mosaico Psicologie
- Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica
- Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Biosistemica
- Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Conversazionale
- Scuola e Psicologia: un’alleanza possibile
- Scuola quadriennale di Psicoterapia Psicoanalitica per bambini adolescenti e famiglie - modello Tavistock
- Se non puoi recarti presso il seggio
- Segnalazioni deontologiche
- Seminari di approfondimento sulla Psicologia del Turismo
- Sentenze su casi di esercizio abusivo della professione
- Settore "Tecniche psicologiche per i servizi alla persona e alla comunità"
- Settore delle tecniche psicologiche per i contesti sociali, organizzativi e del lavoro
- SFPID - Scuola di Formazione in Psicoterapia ad Indirizzo Dinamico
- Shopping compulsivo
- SIAB - Società Italiana di Analisi Bioenergetica
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- Sintesi dei principali argomenti affrontati nella riunione
- SIPRE - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo Psicoanalisi della relazione
- SOGNI D’ESTATE. I contributi della Psicologia al Turismo di oggi
- Speciale Elezioni
- Studi Cognitivi
- Suggerimenti per la ricerca
- Suggerimenti per la ricerca sull'Albo
- Terremoto
- Tesoreria
- TG regionale di RAI3
- Tipologie di procedimento
- Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
- Trasmissioni Televisive
- Trattamento psicologico e farmacologico integrato
- Trova la modalità di voto più semplice per te
- Ultima Ora
- Valutazione dello stress lavoro-correlato
- Vecchi e nuovi bisogni psicologici, quali risposte?
- Violenza sui minori. Aspetti epidemiologici e clinico-giuridici.
- Vittimologia - Giunti Psychometrics
- Voto presso il seggio elettorale
- WAIS-IV: CORSO BASE - Giunti Psychometrics
- www.ordpsicologier.it: stesso indirizzo, nuove funzionalità
- “IMPARARE DALL’ESPERIENZA. L’assistenza psicologica nelle maxiemergenze”
- “Seminario di approfondimento: gli interventi psicologici con persone omosessuali”
- “Voi ci siete, noi ci siamo. Colleghiamoci!”
-
Aree Tematiche
- Servizi per i cittadini
-
Servizi per i professionisti
-
Come fare per
- Iscrivermi all'albo
- Attivare la PEC (obbligatoria)
- Aggiornare foto e dati personali
- Pagare la quota annuale
- Essere annotati come psicoterapeuti
- Segnalare presunte attività irregolari in ambito psicologico
- Cercare/offrire studio
- Richiedere il tesserino
- Utilizzare la sala riunione dell'Ordine
- Richiedere il patrocinio, l’uso della sede o la lettera di sostegno
- Richiedere un parere di conformità per messaggio pubblicitario
- Segnalare una presunta pubblicità irregolare
- Certificare l’iscrizione all’Albo
- Richiedere l'attestato di Psicoterapia
- Richiedere l'accesso agli atti amministrativi
- Trasferirmi ad altro Ordine
- Cancellarmi dall'Albo
- Servizi agli iscritti
- Formazione
- Formazione post Laurea
- Tirocini ed esame di stato
- Lavoro
- Altre risorse e informazioni utili alla professione
-
Come fare per
-
Moduli
- Contattaci
- Scheda di prenotazione per consulenze Fiscali e Legali
- Questionario di gradimento del seminario "La Progettazione Europea: MODULO AVANZATO “Un percorso guidato all’interno di una proposta finanziamento europeo” 20 marzo 2018
- Questionario di gradimento
- Questionario di gradimento del
- Questionario di gradimento dal seminario LEITER-R
- Questionario di gradimento del seminario Il MMPI-A nella valutazione psicologica dell’adolescente
- Questionario di gradimento Adempimenti di base 20 settembre 2017
- Questionario di gradimento business plan 9 maggio 2013
- Questionario di gradimento del seminario "Leiter-3: dalla somministrazione alla stesura della relazione" 20-21 settembre 2017
- Questionario di gradimento del
- Questionario di gradimento del seminario la valutazione delle abilità intellettive con la WISC-IV
- Questionario di gradimento Adempimenti di Base
- Questionario di gradimento del seminario la valutazione delle abilità intellettive con la WISC-IV
- Questionario di gradimento Adempimenti di base
- Questionario di gradimento Marketing
- Questionario di gradimento Adempimenti di base
- Questionario di gradimento business plan 22 ottobre 2013
- Questionario di gradimento dal seminario La valutazione testistica nella psicodiagnostica in ambito forense
- Questionario di gradimento Adempimenti di Base
- Questionario di gradimento dal seminario NEPSY-II. L’interpretazione clinica del profilo cognitivo dei bambini
- Questionario di gradimento Lavorare Insieme 19 novembre 2013
- Questionario di gradimento Adempimenti di base
- Questionario di gradimento business plan 22 ottobre 2013
- Questionario di gradimento dal seminario La psicodiagnostica secondo il DSM-IV: utilizzo della SCID-I e della SCID-II
- Questionario di gradimento Marketing
- Questionario di gradimento Adempimenti di base
- Questionario di gradimento dal seminario Leiter-R: lo screening cognitivo
- Questionario di gradimento del seminario Interculturalità e salute mentale
- Questionario di gradimento Adempimenti di base
- Questionario di gradimento Adempimenti di base
- Questionario di gradimento del seminario Il MMPI-2 nella valutazione psicologica
- Questionario di gradimento del seminario La valutazione delle capacità genitoriali: il ruolo e le possibili interazioni e criticità delle professioni di Psicologo e Avvocato
- Questionario di gradimento Adempimenti di base
- Questionario di gradimento Adempimenti di base
- Questionario di gradimento del seminario Il MMPI-A nella valutazione psicologica dell’adolescente
- Questionario di gradimento del corso Le nuove disposizioni in materia di trattamento riabilitativo dei DSA. I vantaggi della teleriabilitazione
- Questionario di gradimento Adempimenti Fiscali e Giuridici di base Bologna 2 ottobre 2014
- Questionario di gradimento del corso Lavorare Insieme
- Questionario di gradimento del corso Business Plan
- Questionario di gradimento del corso Business Plan.
- Questionario di gradimento del corso Le nuove disposizioni in materia di trattamento riabilitativo dei DSA. I vantaggi della teleriabilitazione.n
- Questionario di gradimento del corso Lavorare Insieme
- Questionario di gradimento Adempimenti di base
- Questionario di gradimento del seminario "La valutazione delle abilità intellettive con la WISC-IV"
- Questionario di gradimento del seminario "Il MMPI-2 nella valutazione psicologica"
- Questionario di gradimento "Adempimenti fiscali e giuridici di base"
- Questionario di gradimento del seminario Il MMPI-A nella valutazione psicologica dell’adolescente in ambito giuridico-forense
- Questionario di gradimento del seminario LA PSICOLOGIA PENITENZIARIA: Tra interventi attuali e prospettive future
- Questionario di gradimento "Adempimenti fiscali e giuridici di base"
- Questionario di gradimento "Adempimenti fiscali e giuridici di base"
- Questionario di gradimento "Adempimenti fiscali e giuridici di base"
- Questionario Terzo Settore
- Questionario di gradimento del seminario Psicologia e Nuovi Media: verso un uso consapevole
- Questionario di gradimento del seminario: "Incontro di formazione avanzata sull’uso del MMPI-2" - Mercoledì 24 giugno 2015, Bologna
- Questionario di gradimento "Adempimenti giuridici di base"
- Questionario di gradimento del seminario "La Tecnica delle Storie Disegnate e il Test di Roberts-2 in psicologia clinica dell’età evolutiva"
- Questionario di gradimento Adempimenti di base 10 novembre 2015
- Questionario di gradimento del seminario "Supervisione sulla scala di intelligenza WISC-IV", Bologna 24 novembre 2015
- Questionario di gradimento del seminario "La Progettazione Europea"
- Questionario di gradimento del seminario teorico-pratico sul MMPI-2 e sull’impiego nel contesto delle C.T.U. per l’affidamento di minori
- Questionario di gradimento Adempimenti di base 25 febbraio 2016
- test
- Questionario di gradimento del convegno "Trattamento psicologico e farmacologico integrato"
- Questionario di gradimento del convegno "Etica professionale e codice deontologico: riflessioni sulla pratica nel pubblico e nel privato"
- Questionario di gradimento del convegno "Punti di Vista - Dialogo tra Professioni. Violenza sui minori. Aspetti epidemiologici e clinico-giuridici"
- Questionario di gradimento del seminario "La Progettazione Europea"
- Questionario di gradimento del convegno "La relazione scritta dello Psicologo in ambito Clinico, Scolastico e Peritale: differenze e specificità"
- Questionario di gradimento del seminario teorico-pratico sul MMPI-2 e sull’impiego nel contesto delle C.T.U. per l’affidamento di minori
- Questionario di gradimento Adempimenti di base 21 giugno 2016
- Questionario di gradimento del convegno "Trattamento psicologico e farmacologico integrato"
- Questionario di gradimento Adempimenti di base 13 settembre 2016
- Questionario di gradimento del convegno "0-3 ANNI: L’IMPORTANZA DI UN BUON INIZIO"
- Questionario di gradimento "Adempimenti giuridici di base" 11 ottobre 2016
- Questionario di gradimento del seminario "Giornata di formazione avanzata sull’uso del MMPI-A", Bologna 6 ottobre 2016
- Questionario di gradimento del seminario "La Tecnica delle Storie Disegnate e il Test di Roberts-2 in psicologia clinica dell’età evolutiva" 26 novembre 2016
- Questionario di gradimento del convegno "La Psicologia come risorsa" 28 ottobre 2016
- Questionario di gradimento del seminario "La Progettazione Europea" 8 novembre 2016
- Questionario di gradimento del convegno "Il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali – Quinta Edizione (DSM-5)" Bologna 11 novembre 2016
- Questionario di gradimento del convegno "La valutazione dell’efficacia nei trattamenti psicologici"
- Questionario di gradimento del convegno "DAL DOLORE SENTITO AL DOLORE PENSATO. L’intervento dello psicologo nei casi di dolore cronico"
- Questionario di gradimento del convegno "Vivere soli nel mondo: bisogno di sostegno e di rete"
- Questionario di gradimento business plan 9 maggio 2013
- Questionario di gradimento del seminario "L’interpretazione clinica della WAIS-IV" 21-22 febbraio 2017
- Questionario di gradimento del convegno "L’intervento dello Psicologo a domicilio"
- Questionario di gradimento "Adempimenti giuridici di base" Bologna 6 marzo 2017
- Questionario di gradimento del convegno "Nuove frontiere per la Psicologia"
- Questionario di gradimento del seminario “L’attuale situazione di mercato nel settore turistico e i conseguenti bisogni psicologici”
- Questionario di gradimento del seminario “Lo sviluppo e le opportunità della psicologia del turismo nell’attuale realtà”
- Questionario di gradimento del convegno "Preparare alla Professione di Psicologo: il tutor come garante del tirocinio professionalizzante "
- Questionario di gradimento del convegno "Preparare alla Professione di Psicologo: il tutor come garante del tirocinio professionalizzante "
- Questionario di gradimento Adempimenti di base 20 aprile 2017
- Questionario di gradimento del seminario "La Tecnica delle Storie Disegnate e il Test di Roberts-2 in psicologia clinica dell’età evolutiva" 17 maggio 2017
- Questionario di gradimento del corso di formazione "SQUADRA DI PSICOLOGI DELL’EMERGENZA DELL’ORDINE DELL’EMILIA-ROMAGNA"
- Questionario di gradimento del seminario "La Tecnica delle Storie Disegnate e il Test di Roberts-2 in psicologia clinica dell’età evolutiva" 14 giugno 2017
- Questionario di gradimento Adempimenti di base 20 giugno 2017
- Questionario di gradimento del seminario "La Progettazione Europea" 17 ottobre 2017
- Questionario di gradimento del convegno "L’aiuto psicologico nelle difficoltà scolastiche"
- Questionario di gradimento del convegno "Scuola e Psicologia: un’alleanza possibile"
- Questionario di gradimento Adempimenti di base 21 novembre 2017
- Questionario di gradimento "Adempimenti giuridici di base" Bologna 28 novembre 2017
- Questionario di gradimento del seminario "La Progettazione Europea" 24 novembre 2017
- Questionario di gradimento del seminario "L’interpretazione clinica della WAIS-IV" 23-24 gennaio 2018
- Questionario di gradimento del convegno "L’asimmetria nell’intervento psicologico: come gestire le asimmetrie nella pratica professionale"
- Raccolta dati
- Questionario di gradimento del seminario "Il Personality Assessment Inventory (PAI) nella valutazione clinica dell’adulto" 19-20 febbraio 2018
- Questionario di gradimento del seminario "La Progettazione Europea" 22 febbraio 2018
- Questionario di gradimento Adempimenti di base 27 marzo 2018
- Questionario di gradimento del convegno "Identità e diversità: riflessioni psicologiche sul genere"
- Questionario di gradimento "Adempimenti giuridici di base" Bologna 10 aprile 2018
- Questionario di gradimento del convegno "Etnopsicologia: interventi, modelli operativi e nuovi strumenti"
- Questionario di gradimento del seminario "Leiter-3: dalla somministrazione alla stesura della relazione" 23-24 maggio 2018
- Questionario di gradimento delle iniziative formative organizzate dall'Ordine degli Psicologi E-R
- Questionario di gradimento del seminario "La Tecnica delle Storie Disegnate e il Test di Roberts-2 in psicologia clinica dell’età evolutiva" 13 giugno 2018
- Questionario di gradimento del convegno "La famiglia che cambia: nuove genitorialità"
- Questionario di gradimento del convegno "Anziani: un'identità in bilico"
- Questionario di gradimento Adempimenti di base 20 settembre 2018
- Questionario di gradimento del seminario "La Tecnica delle Storie Disegnate e il Test di Roberts-2 in psicologia clinica dell’età evolutiva" 19 settembre 2018
- Questionario di gradimento del seminario "Il Personality Assessment Inventory (PAI) nella valutazione clinica dell’adulto" 08-09 ottobre 2018
- Questionario di gradimento del seminario "LA SFIDA DEL XXI SECOLO: L’ASSESSMENT DEI MULTICULTURALI " 17 ottobre 2018
- Questionario di gradimento del seminario "La Progettazione Europea" 8 novembre 2018
- Questionario di gradimento del convegno "Disturbi dello Spettro Autistico: strumenti diagnostici"
- Questionario di gradimento Adempimenti di base 22 novembre 2018
- Questionario di gradimento "Adempimenti giuridici di base" Bologna 27 novembre 2018
- Questionario di gradimento del convegno "Buone pratiche di trasmissione dei contenuti e competenze. Esperienze concrete di tutoraggio"
- Questionario di gradimento del convegno "BUONE PRATICHE DI TRASMISSIONE DEI CONTENUTI E COMPETENZE. ESPERIENZE CONCRETE DI TUTORAGGIO" Parma
- Questionario di gradimento del convegno "Fare diagnosi con il PDM-2"
- Questionario di gradimento del seminario "La Tecnica delle Storie Disegnate e il Test di Roberts-2 in psicologia clinica dell’età evolutiva" 13 giugno 2018
- Questionario di gradimento del seminario "La Tecnica delle Storie Disegnate e il Test di Roberts-2 in psicologia clinica dell’età evolutiva" 23 gennaio 2019
- Questionario di gradimento del seminario "Il Personality Assessment Inventory (PAI) nella valutazione clinica dell’adulto" 25-26 febbraio 2019
- Questionario di gradimento del convegno "Sapere chi siamo per essere un capitale sociale nella società di oggi"
- Questionario di gradimento "Adempimenti giuridici di base" Bologna 5 marzo 2019
- Questionario di gradimento del seminario "La Progettazione Europea" 14 marzo 2019
- Questionario di gradimento del convegno "BUONE PRASSI PER L’AUTISMO"
- Questionario di gradimento del convegno "Le dis-pari opportunità in ambito psicologico"
- Questionario di gradimento del convegno "La valutazione dei sistemi familiari"
- Questionario di gradimento del seminario "La Tecnica delle Storie Disegnate e il Test di Roberts-2 in psicologia clinica dell’età evolutiva" 22 maggio 2019
- Questionario di gradimento del convegno "Vecchi e nuovi bisogni psicologici, quali risposte? Dai LEA al Piano Nazionale Cronicità"
- Questionario di gradimento del seminario "La Progettazione Europea" 6 giugno 2019
- Questionario di gradimento del seminario "Dall’assenza del limite alla sua costruzione: interventi integrati per affrontare il Gioco d'Azzardo Patologico"
- Questionario di gradimento "Da Wilfred Bion al Pensiero complesso: per un rinnovamento epistemologico in ambito Psicoanalitico" Bologna 8 ottobre 2019
- Aiutaci ad offrire la formazione che desideri o di cui hai bisogno. OPER Formazione per te!
- Notizie
- Calendario eventi